Domenica metropolitana a firenze: musei gratis per tutti

Contenuti dell'articolo

Il 4 maggio segna il ritorno della Domenica Metropolitana, un’iniziativa che offre ai residenti della Città Metropolitana di Firenze l’opportunità di accedere gratuitamente ai Musei Civici Fiorentini e a Palazzo Medici Riccardi. Durante questa giornata, diverse attività e visite guidate verranno organizzate dal Comune di Firenze, dalla Città Metropolitana di Firenze e dalla Fondazione MUS.E.

Attività per famiglie e bambini

A Palazzo Vecchio si svolgerà un’attività dedicata alle famiglie con bambini, incentrata sul leone simbolo di Firenze, il Marzocco. Sarà possibile partecipare alla visita animata intitolata Vita di corte. AlMuseo Novecento, è prevista una nuova attività chiamata Artisti di mondi, ispirata alle mostre temporanee. Inoltre, presso Santa Maria Novella, si terrà l’atelier d’arte denominato Colori di luce.

Visite per giovani e adulti

I visitatori più grandi potranno esplorare i percorsi segreti di Palazzo Vecchio e partecipare a visite accompagnati dall’artista Giorgio Vasari. Sono previste anche le visite del progetto AMIR con le attività dal titolo:
Orizzonti a Palazzo Vecchio
Messaggi d’arte al Museo Novecento.

Celebrazione del Museo Stefano Bardini

Nell’ambito dei festeggiamenti per il centenario dell’apertura delMuseo Stefano Bardini (3 maggio 1925), sarà offerto un programma ricco di eventi e attività per famiglie, anticipando una serie di iniziative che si svolgeranno durante l’anno.

Punti salienti delle aperture speciali nei musei fiorentini

A Palazzo Medici Riccardi , saranno accessibili alcune aree normalmente non aperte al pubblico, comprese opere significative come Il matrimonio mistico di Santa Caterina. Le collezioni permanenti saranno affiancate da mostre temporanee, tra cui la mostra dedicata a Thomas J Price pressoPiano Vecchio .

  • Museo Stefano Bardini:
  • – Attività interattive per i bambini
    – Visite guidate sulle collezioni storiche

  • Museo Novecento:
  • – Mostra collettiva “Messaggere”
    – Monografica su Marion Baruch

  • Santa Maria Novella:
  • – Atelier d’arte “Colori di luce”
    – Visite ai chiostri storici

Tutte le visite guidate e le attività sono gratuite ma richiedono prenotazione obbligatoria. È consentito riservare un solo appuntamento al giorno per un massimo di cinque persone.

Informazioni sugli orari dei musei:

  • Museo Palazzo Vecchio: 9.00-19.00;
  • Torre Arnolfo: 9.00-17.00;
  • Santa Maria Novella: 13.00-17.00;
  • Museo Novecento: 11.00-20.00;
  • Cappella Brancacci: 13.00-17.00;
  • Museo del Ciclismo Gino Bartali: 10.00-16.00;
  • Palazzo Medici Riccardi: 9.00-19.00;
  • Museo Stefano Bardini: 11.00-17.00.

Prenotazioni:
Per informazioni sui Musei Civici Fiorentini contattare il numero 055-0541450 o inviare un’e-mail a [email protected].
Per prenotazioni relative a Palazzo Medici Riccardi contattare il numero 055-2760552 o scrivere a [email protected].

Sponsor dell’iniziativa:
Estra.