Degusto a serravalle: un 25 aprile tra i sapori del montalbano

La seconda edizione di Serravalle Degusto si prepara a celebrare i sapori del Montalbano, un evento che mira a mettere in risalto le peculiarità culturali, turistiche ed economiche della regione. Grazie alla collaborazione con diverse associazioni locali e il Comune di Serravalle, la manifestazione si terrà il 25 aprile 2025, coinvolgendo l’intera comunità.
Dettagli dell’evento
La Strada dell’Olio e del Vino del Montalbano – Colline di Leonardo è l’organizzatrice principale dell’evento, riconosciuta come “Distretto del cibo” dal ministero. Questo prestigioso titolo rappresenta un’importante valorizzazione per i prodotti tipici della zona.
Comuni partecipanti
L’associazione abbraccia otto comuni delle colline del Montalbano:
- Serravalle Pistoiese
- Vinci
- Cerreto Guidi
- Quarrata
- Capraia e Limite
- Larciano
- Lamporecchio
- Monsummano Terme
Attività e degustazioni
I visitatori potranno partecipare all’evento con un contributo di € 12.00, ricevendo un calice commemorativo e avendo accesso a otto assaggi tra vini e birre artigianali provenienti da numerose cantine locali.
Aziende partecipanti
Saranno presenti anche aziende non locali che offriranno degustazioni dei loro prodotti tipici. Tra le associazioni invitate figurano:
- Federazione Strade del Vino e dei Sapori di Toscana
- Strada del Vino e delle Colline Pisane
- Strada del Vino e dell’Olio di Lucca, Montecarlo e Versilia
Eventi collaterali nel centro storico
Diverse attività animeranno il centro storico durante la giornata: visite guidate al borgo, esplorazioni della Cappella del SS. Sacramento e San Lodovico, passeggiate con pony, prove di tiro con l’arco e open day di tennis.
Passeggiate ed escursioni guidate
I partecipanti avranno l’opportunità di unirsi a una passeggiata “da San Jacopo a San Lodovico” o a un’escursione guidata “Degusto Bike”, partendo dall’Agriglamping La Diaccia fino al centro storico.
Cultura e arte a Serravalle Degusto
Diverse iniziative culturali sono programmate: una mostra di pittura di Rita Migliorati presso la ex scuola; un laboratorio per bambini organizzato dal Museo Leonardiano di Vinci; infine, sarà presentato il libro “Franco Ballerini Campione in Tutto” di Caterina Benini presso l’ex oratorio della Vergine Assunta.
Collaborazione universitaria
Presso la ex scuola si svolgerà un incontro con l’Università di Pisa presieduto dal Delegato del Rettore Prof. Alberto Cavicchi riguardo alle attività collaborative nel territorio.
Informazioni pratiche per i visitatori
Sarà disponibile una navetta gratuita per tutti i partecipanti. L’ingresso all’evento è gratuito. Per prenotare degustazioni guidate o masterclass:
- Email: [email protected]
- Telefono: 348/5103185
- Prenotazioni tramite EVENTBRITE cercando Serravalle Degusto