corso sulla storia del movimento femminista all’ IIS “Virgilio” di Empoli
<p>È stato avviato un innovativo Corso presso l'<strong>IIS "Virgilio" di Empoli</strong>, dedicato a studentesse e studenti, intitolato "<strong>Storia del movimento femminista: protagoniste, culture, pratiche</strong>". Il corso è gestito dal professor Carmelo Albanese, storico e docente di Storia e Filosofia.
Il professor Albanese ha dichiarato che questo progetto è il risultato di riflessioni emerse in aula dopo il tragico femminicidio di Giulia Cecchettin avvenuto l'11 novembre 2023. Grazie a un ambiente scolastico aperto e accogliente, ha ricevuto immediato supporto dalla dirigente prof.ssa Valeria Alberti e dall'intero Collegio docenti. L'iniziativa è stata integrata nel Piano Triennale dell'Offerta Formativa (PTOF). Nonostante il rischio di cadere in approcci paternalistici, il professor Albanese ha ritenuto fondamentale far conoscere alle nuove generazioni il contributo delle donne nella lotta per i diritti civili.
Dopo aver delineato nei primi incontri la storia del pensiero femminista dalle origini fino agli anni Settanta del secolo scorso, sono state proposte letture da parte degli studenti stessi. Un primo incontro ha visto la partecipazione della dottoranda Virginia Salerno dell’Università di Padova, che ha discusso con gli alunni sul tema dell'<strong>"Ecofemminismo"</strong>. I partecipanti avranno ora la responsabilità di gestire i futuri approfondimenti.
<h2>appuntamenti futuri del corso</h2>
L'incontro iniziale si svolgerà<strong> mercoledì 9 aprile</strong>, alle ore 15:00 presso la sede centrale del Liceo in via Cavour 62. Durante questo evento aperto alla cittadinanza, gli studenti dialogheranno con la filosofa Linda Bertelli, docente di Estetica e prorettrice della scuola IMT Alti Studi di Lucca. Si discuterà del suo ultimo libro "<strong>Il corpo delle pagine. Scrittura e vita in Carla Lonzi</strong>", scritto insieme a Marta Equi Pierazzini.
<h2>ospiti coinvolti nel corso</h2>
<ul>
<li>Carmelo Albanese - Docente di Storia e Filosofia</li>
<li>Virginia Salerno - Dottoranda Università di Padova</li>
<li>Linda Bertelli - Docente di Estetica e Prorettrice IMT Alti Studi Lucca</li>
<li>Marta Equi Pierazzini - Coautrice del libro su Carla Lonzi</li>
</ul>

Correlati