Controlli rifiuti a carmignano: 275 sacchi aperti e 7 notizie di reato

azione congiunta per il contrasto all’abbandono dei rifiuti
Il bilancio delle attività svolte dagli ispettori ambientali di Alia Multiutility nel Comune di Carmignano evidenzia un’efficace collaborazione con la Polizia Municipale, avviata a partire da giugno. Nel secondo semestre del 2024, i controlli si sono focalizzati sull’area industriale, portando all’emissione di 10 sanzioni, tutte destinate a utenze non domestiche. Complessivamente, sono stati effettuati 275 controlli che hanno coinvolto oltre 500 sacchi di rifiuti abbandonati.
attività degli ispettori ambientali
L’operato degli ispettori non si limita alle sole sanzioni; essi partecipano attivamente a campagne di sensibilizzazione e informazione per supportare la comunità nella salvaguardia dell’ambiente e del decoro urbano. L’azione sinergica tra Alia e la Polizia Municipale ha consentito, nel 2024, l’esecuzione di due sequestri preventivi e la registrazione di sette notizie di reato. Nello scorso anno, grazie alla segnalazione della Polizia municipale, Alia ha eseguito circa 30 interventi per la rimozione di scarti tessili speciali e gestito circa 70 casi di abbandono di ingombranti e materiali vari.
nuovi strumenti per aumentare i controlli
L’Amministrazione comunale prevede l’introduzione di fototrappole e sistemi di videosorveglianza al fine di identificare i responsabili degli abbandoni abusivi. Gli ispettori operano su diversi fronti: monitorano l’esposizione dei rifiuti nel servizio “porta a porta”, ispezionano sacchi abbandonati per risalire ai colpevoli e verificano il corretto conferimento da parte delle utenze commerciali. Inoltre, garantiscono un utilizzo appropriato dei cestini pubblici e rispondono alle segnalazioni ricevute dai cittadini attraverso il Comune o la Polizia Municipale.
dichiarazioni ufficiali
“Stiamo prestando particolare attenzione alla protezione del nostro territorio. Con Alia abbiamo intrapreso un lavoro diffuso”, ha dichiarato il sindaco Edoardo Prestanti. “È fondamentale affrontare anche le questioni legate all’illegalità coinvolgendo attori istituzionali come il consolato cinese.”
“Grazie ai risultati ottenuti nei primi sei mesi dal lancio degli ispettori,” ha affermato il vicepresidente di Alia Multiutility, Nicola Ciolini, “si evidenzia quanto sia cruciale monitorare il territorio in un comune virtuoso come Carmignano.”
servizi digitali tramite aliapp
Aliapp, disponibile gratuitamente su dispositivi iOS e Android, offre una serie di servizi digitali che facilitano l’interazione tra cittadini e Alia. Attraverso questa applicazione è possibile:
- Eseguire segnalazioni relative a rifiuti abbandonati con geolocalizzazione e foto;
- Prenotare ritiri per ingombranti a domicilio;
- Avere informazioni su come differenziare correttamente i rifiuti;
- Sempre ricevere aggiornamenti sulle operazioni svolte.
Per ulteriori dettagli è possibile contattare Alia tramite Aliapp oppure telefonare al call center attivo dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 19:30 e sabato dalle 8:30 alle 14:30 ai numeri:
- 800.888333 (da rete fissa)
- 199105105 (da rete mobile)
- 0571.1969333 (fisso e mobile)