Controlli antitruffa a lucca dopo l’aggressione al 78enne

Contenuti dell'articolo

Un recente episodio di violenza ha spinto la Polizia di Stato di Lucca a rafforzare i controlli nel centro storico della città. A seguito di una rapina avvenuta ai danni di un uomo di 78 anni, il Questore ha ordinato un’intensificazione delle attività di sorveglianza, soprattutto nelle ore pomeridiane e serali.

Intensificazione dei controlli nel centro storico

Per un’intera settimana, le forze dell’ordine hanno operato con un ampio dispositivo che ha incluso il supporto del Reparto Prevenzione Crimine di Firenze. Questa azione è stata condotta in collaborazione con la Polizia Municipale, mirata a garantire maggiore sicurezza nella zona.

Risultati delle operazioni

Dal 16 al 27 aprile, sono stati identificati oltre 1.500 giovani, tra cui quasi la metà minorenni. È importante sottolineare che nessuno dei ragazzi controllati è risultato in possesso di armi da taglio, indicando che il livello di pericolo associato al mondo giovanile non desti attualmente preoccupazione. Le autorità hanno confermato che l’episodio violento è stato isolato e le attività di monitoraggio continueranno ad essere svolte con regolarità.

Persone coinvolte nell’episodio

  • Uomo aggredito: 78 anni
  • Minorenni denunciati:
    • Due ragazzi di 17 anni
    • Una ragazza di 14 anni

Prospettive future

L’impegno delle forze dell’ordine si concentrerà sul mantenimento della sicurezza pubblica e sulla prevenzione di ulteriori episodi simili. L’obiettivo principale rimane quello di garantire un ambiente più sicuro per tutti i cittadini e visitatori della città.