Conclave in Vaticano: data di inizio e novità sulla congregazione

verso il conclave: nuova congregazione di cardinali in Vaticano
In seguito alla prima messa domenicale senza Papa Francesco, l’intera comunità ecclesiastica e l’opinione pubblica globale attendono con grande interesse la nomina del nuovo Pontefice. A tal proposito, si sta avvicinando il momento cruciale del Conclave. Recentemente, una nuova congregazione di cardinali è stata convocata in Vaticano per stabilire la data di avvio delle discussioni e delle votazioni necessarie per eleggere il nuovo Santo Padre.
gli step successivi alla morte di Papa Francesco
Dopo la scomparsa di Papa Francesco, sono stati attivati tutti i passaggi necessari secondo il protocollo che porteranno all’elezione del nuovo Pontefice. Nella giornata odierna si svolgerà la nuova congregazione dei cardinali per definire la data d’inizio del Conclave, un momento fondamentale in cui gli esponenti della Chiesa esprimeranno le loro preferenze riguardo al prossimo Santo Padre.
Il programma settimanale prevede incontri mattutini alle ore 9.00 e pomeridiani alle ore 17.00. Si terranno anche le messe dei “novendiali” presso la Basilica Vaticana. Questo ciclo di nove giorni dedicato al suffragio per Papa Francesco, iniziato ieri con la messa esequiale officiata dal cardinale decano Giovanni Battista Re in Piazza San Pietro, si concluderà domenica 4 maggio.
regole e tempistiche prima del conclave
Secondo le disposizioni contenute nel testo liturgico che regola le procedure post-morte di un Papa – l’Ordo Exsequiarum Romani Pontificis – il Conclave deve essere convocato tra il quindicesimo e ventesimo giorno dalla morte, pertanto tra il 5 e il 10 maggio prossimi. In alternativa, se si considera il giorno successivo alla dipartita del Santo Padre, le date possibili sarebbero quelle comprese tra il 6 e l’11 maggio.
L’impressione è che nelle prossime ore verrà fissata una data definitiva per l’ingresso degli uomini di Chiesa nellaCappella Sistina, dove avverranno le votazioni e l’elezione del nuovo Papa.