Cerreto guidi: presenta l’atlante delle guerre e dei conflitti nel mondo

Alice Pistolesi, professionista nel campo del giornalismo e redattrice dell’Atlante delle guerre e dei conflitti del mondo, è da tempo dedita alla mappatura dei conflitti globali. Il volume di cui si occupa ha raggiunto la sua 13° edizione. La presentazione ufficiale avrà luogo il giovedì 10 aprile alle ore 21:00 presso la Biblioteca comunale “Emma Perodi” di Cerreto Guidi. L’evento è organizzato dal GAS “Millepiedi” di Cerreto Guidi, in collaborazione con il Bio-Distretto del Montalbano, sotto il patrocinio del Comune di Cerreto Guidi.
Profilo professionale di Alice Pistolesi
Alice Pistolesi ha conseguito lauree in Scienze politiche e internazionali e in Studi internazionali presso l’Università di Pisa. La sua attività la porta a viaggiare per documentare situazioni critiche, focalizzandosi su popolazioni oppresse che aspirano all’autonomia o all’autodeterminazione. In qualità di redattrice dell’Atlante delle guerre e dei conflitti del mondo, collabora anche con il sito web dedicato, dove pubblica settimanalmente dossier tematici, reportage e articoli di cronaca.
Impegni sociali e educativi
Pistolesi è attivamente coinvolta in progetti volti all’educazione alla mondialità e alla pace. Questi sforzi mirano a promuovere una visione alternativa del mondo attraverso la cartografia, le rotte migratorie globali e i conflitti spesso trascurati dalla narrazione mainstream.
Dettagli sull’incontro pubblico
L’incontro previsto per giovedì 10 aprile è aperto a tutti gli interessati, offrendo un’importante opportunità per approfondire temi cruciali legati ai conflitti nel mondo contemporaneo.
- Alice Pistolesi – Giornalista e redattrice dell’Atlante delle guerre e dei conflitti del mondo
- Millepiedi – Gruppo d’acquisto solidale che organizza l’evento
- Biodistretto del Montalbano – Partner nell’organizzazione dell’incontro
- Comune di Cerreto Guidi – Sostenitore dell’iniziativa pubblica