Cause della morte di papa francesco secondo bassetti: ictus e infezione respiratoria

commento di matteo bassetti sulle cause del decesso di papa francesco
Recentemente, il Vaticano ha reso note le cause ufficiali della morte di Papa Francesco, rivelando che il Pontefice è deceduto a causa di un “ictus cerebrale, coma e collasso cardiocircolatorio irreversibile”. In questo contesto, l’esperto Matteo Bassetti, direttore delle Malattie infettive presso l’ospedale San Martino di Genova, ha espresso la sua opinione riguardo a queste nuove informazioni.
analisi delle cause di morte secondo bassetti
Intervenendo ai microfoni dell’Adnkronos Salute, Bassetti ha manifestato i suoi dubbi riguardo alla possibilità che Papa Francesco potesse recuperare completamente. Ha sottolineato come le infezioni respiratorie polimicrobiche possano presentare complicazioni significative e variabilità nei sintomi. L’esperto ha evidenziato che le gravi comorbidità del Papa, quali immunodepressione dovuta al cortisone, sovrappeso ed età avanzata, hanno contribuito all’aggravarsi della situazione sanitaria.
- Papa Francesco
- Matteo Bassetti
- Adnkronos Salute
correlazione tra ictus e infezione respiratoria
Bassetti ha anche utilizzato i social media per comunicare le sue considerazioni sul tema. In un video pubblicato su Instagram, ha messo in evidenza come l’ictus subito da Bergoglio possa essere stato “correlato alla sua infezione respiratoria” e all’affaticamento avvertito nei giorni precedenti alla sua morte. L’esperto ha ribadito l’importanza della ricerca nel campo delle malattie infettive e la necessità di migliorare le cure disponibili.
- Ictus cerebrale
- Infezione respiratoria polimicrobica
- Causali mediche rilevanti
L’approccio professionale e diretto di Matteo Bassetti offre una prospettiva significativa sulle sfide legate alle malattie infettive e sull’importanza della comunità medica nel trovare soluzioni efficaci.
Visualizza questo post su Instagram