Caso Garlasco: indagini sulla spazzatura dei Poggi e la famiglia di Chiara

Contenuti dell'articolo

Recenti sviluppi nelle indagini riguardanti l’omicidio di Chiara Poggi, avvenuto nel 2007 a Garlasco, hanno riacceso l’interesse su questo caso complesso. I carabinieri di Milano stanno cercando di riaprire il fascicolo e nuove evidenze sono emerse attraverso un verbale che documenta le attività investigative in corso.

Nuove indagini sull’omicidio di Chiara Poggi

La famiglia Poggi è nuovamente al centro delle ricerche dei carabinieri, i quali si concentrano su Andrea Sempio, amico del fratello della vittima. Questo nuovo sviluppo si aggiunge all’informazione che Alberto Stasi, ex fidanzato della vittima, è stato condannato a 16 anni di reclusione per il suo omicidio.

Sequestrazione dei reperti dalla famiglia Poggi

Secondo i documenti in possesso dell’Adnkronos, sono stati acquisiti cinque verbali contenenti un elenco dettagliato dei reperti raccolti dai militari. Tra questi spicca la sottrazione della spazzatura della famiglia Poggi avvenuta il 20 novembre 2023. Un reperto specifico include “mozziconi di sigaretta” prelevati dall’abitazione della famiglia.

Analisi approfondita della spazzatura

Oltre alla spazzatura della famiglia, sono state analizzate anche tracce genetiche da altri oggetti come bicchieri e fazzoletti. È importante notare che i genitori e il fratello minore di Chiara erano in vacanza al momento dell’omicidio e la loro traccia genetica era già nota agli investigatori dal 2007.

Risultati del confronto tra Dna maschili

Le ultime analisi sui Dna estratti dai reperti hanno prodotto risultati contrastanti: uno certo e uno parziale. Le valutazioni del genetista Carlo Previderé hanno escluso la presenza del Dna del padre sulla vittima, mentre una compatibilità è stata riscontrata con quello di Andrea Sempio. Non essendo disponibile un Dna ufficiale del sospettato, rimane solo una presunta corrispondenza.

Considerazioni sul cromosoma Y

È fondamentale sottolineare che il cromosoma Y identificato non corrisponde a una singola persona ma rappresenta una linea paterna comune a tutti i suoi parenti maschi. Questo aspetto rende difficile sostenere l’ipotesi di un complice nell’omicidio per cui Stasi è stato condannato oltre ogni ragionevole dubbio.

  • Chiara Poggi – Vittima dell’omicidio
  • Alberto Stasi – Ex fidanzato condannato
  • Andrea Sempio – Amico del fratello sotto indagine
  • Carlo Previderé – Genetista incaricato delle analisi
  • Giuseppe Poggi – Padre di Chiara
  • Rita Preda – Madre di Chiara
  • Marco Poggi – Fratello minore di Chiara