Cardinali toscani al Conclave per il Papa

Contenuti dell'articolo

La recente scomparsa di Papa Francesco ha generato un profondo senso di lutto all’interno del mondo cattolico. A seguito delle esequie del Santo Padre, si prevede l’apertura del Conclave, al quale parteciperanno anche due figure significative provenienti dalla Toscana.

Cardinali toscani al Conclave

Due cardinali italiani con forti legami toscani sono Giuseppe Betori e Augusto Paolo Lojudice. Entrambi rivestono ruoli importanti nella Chiesa cattolica e contribuiranno alle deliberazioni che seguiranno la morte del Pontefice.

Giuseppe Betori

Giuseppe Betori è cardinale e arcivescovo emerito di Firenze. Ha recentemente ceduto il suo incarico a padre Gambelli, dopo un lungo servizio alla comunità ecclesiastica fiorentina.

Augusto Paolo Lojudice

Augusto Paolo Lojudice attualmente ricopre il ruolo di arcivescovo di Siena-Colle Val d’Elsa-Montalcino e vescovo di Montepulciano-Chiusi-Pienza. La sua esperienza e la sua dedizione alla fede saranno fondamentali durante le discussioni in Conclave.

Cardinali non partecipanti

Sebbene ci siano personalità toscane coinvolte nel Conclave, due cardinali nativi della regione non prenderanno parte agli eventi decisionali: Lorenzo Baldisseri, originario di Barga, e Gualtiero Bassetti, fiorentino e arcivescovo emerito di Perugia. Entrambi hanno superato l’età limite per la partecipazione.

  • Giuseppe Betori – Cardinale e Arcivescovo Emerito di Firenze
  • Augusto Paolo Lojudice – Arcivescovo di Siena-Colle Val d’Elsa-Montalcino
  • Lorenzo Baldisseri – Cardinal Originario di Barga (non partecipa)
  • Gualtiero Bassetti – Cardinale Fiorentino (non partecipa)