Calendario F1 2025: date e dettagli di tutti i Gran Premi e Sprint Race

Calendario ufficiale del Campionato del Mondo di Formula 1 2025: tutte le date e i dettagli dei Gran Premi
La stagione 2025 della Formula 1 rappresenta un momento significativo, essendo il 75° Campionato del Mondo. Questa edizione si preannuncia ricca di emozioni, con un totale di 24 Gran Premi, confermando il record stabilito nel 2024. Il calendario include eventi su cinque continenti, con ritorni storici e weekend indimenticabili che entusiasmeranno gli appassionati. Sarà anche l’occasione per assistere al debutto ufficiale di Lewis Hamilton con la Ferrari.
Inizio della stagione di Formula 1 2025
I test pre-stagionali prenderanno avvio dal 26 al 28 febbraio presso il circuito di Sakhir, in Bahrain. Questi giorni serviranno ai team per perfezionare strategie e meccaniche prima dell’inizio ufficiale delle gare.
Il primo Gran Premio si svolgerà in Australia, a Melbourne, dal 14 al 16 marzo, seguito dal Gran Premio della Cina (21-23 marzo), che introdurrà il format Sprint per questa stagione.
Ad aprile si terrà il primo dei tre trittici consecutivi: inizierà con il GP del Giappone (4-6 aprile), seguito dal GP del Bahrain (11-13 aprile) e dal GP dell’Arabia Saudita (18-20 aprile). La Formula 1 poi approderà negli Stati Uniti per il GP di Miami (2-4 maggio), dove sarà presente nuovamente il formato Sprint.
Proseguimento della stagione: maggio e giugno
Maggio vedrà due tappe storiche in Europa: il GP dell’Emilia Romagna a Imola (16-18 maggio) e l’iconico GP di Monaco (23-25 maggio). Il mese si concluderà con il GP di Spagna (30 maggio – 1 giugno).
A giugno tornerà anche il GP del Canada (13-15 giugno) e a fine mese ci sarà il GP d’Austria (27-29 giugno). Luglio offrirà momenti emozionanti con il GP di Gran Bretagna (4-6 luglio) e il GP del Belgio (25-27 luglio), quest’ultimo ospiterà una delle Sprint Race dell’anno.
Conclusione della stagione: agosto a dicembre
L’ultimo appuntamento prima della pausa estiva sarà il GP d’Ungheria (1-3 agosto). Dopo la pausa, l’azione riprenderà con il GP d’Olanda (29-31 agosto) e l’attesissimo GP d’Italia a Monza, che si svolgerà dal 5 al 7 settembre. Successivamente, la F1 visiterà Azerbaijan (19-21 settembre) e Singapore (3-5 ottobre).
Ottobre porterà gli spettatori al Gran Premio degli Stati Uniti ad Austin (17-19 ottobre), arricchito da un’altra Sprint Race, seguito dal GP del Messico (24-26 ottobre). Novembre continuerà con le emozioni del GP del Brasile (7-9 novembre), penultimo evento Sprint dell’anno.
Il gran finale inizierà col GP di Las Vegas (20-22 novembre), proseguirà col GP del Qatar (28-30 novembre) e culminerà nel tradizionale appuntamento conclusivo ad Abu Dhabi, previsto dal 5 al 7 dicembre.
Sprint Race nel campionato F1 2025
Anche nel corso del 2025 saranno presenti sei weekend dedicati alle Sprint Race: Cina, Miami, Belgio, Stati Uniti, Brasile e Qatar. Una novità interessante è lo spostamento della modalità Sprint dalla gara d’Austria a quella belga, rendendo così Spa uno degli eventi più attesi dell’intero calendario.
Calendario completo della F1 2025
- Test Bahrain: 26–28 febbraio
- GP Australia: 14–16 marzo
- GP Cina: 21–23 marzo (Sprint)
- GP Giappone: 4–6 aprile
- GP Bahrain: 11–13 aprile
- GP Arabia Saudita: 18–20 aprile
- GP Miami: 2–4 maggio (Sprint)
- GP Emilia Romagna: 16–18 maggio
- GP Monaco: 23–25 maggio
- GP Spagna:30 maggio –1 giugno
- GP Canada:13 –15 giugno
- GP Austria:27 –29 giugno
- GP Gran Bretagna: strong >4 –6 luglio
- GP Belgio: strong >25 –27 luglio (Sprint)
- GP Ungheria: strong >1 –3 agosto li >
- GP Olanda: strong >29 –31 agosto li >
- GP Italia: strong >5 –7 settembre li >
- GP Azerbaijan: strong >19 –21 settembre li >
- GP Singapore: strong >3 –5 ottobre li >
- GP Stati Uniti: strong >17 –19 ottobre (Sprint) li >
- GP Messico: strong >24 -26 ottobre li >
- GP Brasile: strong >7 -9 novembre (Sprint) li >
- GP Las Vegas: strong >20 -22 novembre li >
- Qatar: bold >(28 -30 novembre)(Sprint) bold > li >
Nell’attesa dell’inizio delle competizioni a marzo , la stagione promette battaglie avvincenti nei circuiti più celebri .