Bologna-inter, la protesta di inzaghi per la rimessa irregolare di orsolini

La recente sconfitta dell’Inter contro il Bologna ha suscitato reazioni significative e polemiche all’interno del mondo calcistico. La partita, disputata al Dall’Ara, si è conclusa con un punteggio di 1-0 a favore dei rossoblù, permettendo così al Napoli di raggiungere i nerazzurri in cima alla classifica.

sconfitta e nervosismo per l’inter

Il match del 20 aprile 2025 ha visto l’Inter cedere sotto la pressione del Bologna. Al termine della gara, l’allenatore Simone Inzaghi ha espresso il proprio disappunto non solo per la prestazione poco convincente della sua squadra, ma anche per alcune decisioni arbitrali che hanno contribuito al clima di tensione. Inzaghi ha commentato: “Il nervosismo a fine partita era dovuto alla penultima rimessa laterale, che è stata battuta 12 o 13 metri avanti.”

il gol decisivo e le polemiche

Il gol che ha deciso l’incontro è stato realizzato da Orsolini durante il recupero. Questo episodio ha riacceso le speranze del Bologna nella corsa per la Champions League e ha complicato ulteriormente la situazione dell’Inter nella lotta per lo scudetto. Inzaghi ha sottolineato che la squadra avrebbe dovuto gestire meglio quella rimessa finale: “Dovevamo essere più bravi su quella rimessa finale e i ragazzi dovevano coprire meglio.”

considerazioni finali di inzaghi

L’allenatore nerazzurro ha anche riconosciuto gli sforzi dell’arbitro Andrea Colombo, affermando che nonostante le decisioni contestate, non ci sono scuse valide per una performance insufficiente: “Dovevamo sicuramente essere più convinti e non prendere quel gol sul secondo palo”. La sconfitta in questo modo lascia un certo rammarico.

ospiti e personaggi coinvolti

  • Simone Inzaghi – allenatore dell’Inter
  • Orsolini – giocatore del Bologna autore del gol decisivo
  • Andrea Colombo – arbitro della partita