Blackout in spagna: caos tra semafori in tilt e treni fermi

Contenuti dell'articolo

blackout in spagna: una crisi senza precedenti

Il 28 aprile 2025, la Spagna è stata colpita da un blackout totale che ha paralizzato l’intero paese a partire dalle ore 12.30. Questa emergenza ha generato un caos diffuso, costringendo le autorità a chiedere ai cittadini di limitare gli spostamenti e rimanere nelle proprie abitazioni.

conseguenze immediate del blackout

I semafori si sono spenti, rendendo il traffico di Madrid insostenibile. Gli automobilisti hanno dovuto autogestire la circolazione in attesa dell’arrivo delle forze dell’ordine. Le metropolitane sono rimaste bloccate, con i passeggeri costretti a cercare vie d’uscita nel buio dei tunnel utilizzando solo le luci dei cellulari.

Apagón de luz en Madrid y en Cibeles no funcionan ni los semáforos.

situazione nei trasporti pubblici

I convogli della metropolitana hanno subito un arresto completo, con passeggeri costretti ad abbandonare i treni e camminare lungo i binari per trovare una via d’uscita. Scene simili si sono verificate anche in altre città come Malaga.

Los pasajeros de metro Malaga han salido por los túneles tras el apagón.

assalto ai supermercati e reazioni della popolazione

I supermercati aperti hanno visto un afflusso massiccio di clienti preoccupati per la mancanza di energia elettrica. I video condivisi sui social mostrano lunghe code alle casse e reparti alimentari presi d’assalto, mentre i cittadini cercavano di accumulare scorte nel timore che la situazione potesse ripetersi.

Lunghe code alle casse, con acquisti di massa nel timore che l’emergenza possa riproporsi.

  • Agenzie di stampa locali
  • Cittadini testimoni degli eventi
  • Passeggeri della metropolitana
  • Autorità municipali di Madrid
  • Commercianti dei supermercati coinvolti