Benefattore di Papa Francesco: le rivelazioni su Silvio Berlusconi che sorprendono

misterioso benefattore nel testamento di Papa Francesco

Il testamento di Papa Francesco ha suscitato notevole interesse, non solo per le disposizioni testamentarie riguardanti la sua sepoltura, ma anche per la presenza di un misterioso benefattore che si occuperà delle spese funerarie. Tra le ipotesi circolate, emerge il nome di Silvio Berlusconi, noto politico e imprenditore italiano.

dettagli sul testamento di Papa Francesco

Dopo la morte del Pontefice, sono state rese pubbliche le sue ultime volontà. Nel documento, Bergoglio ha specificato come dovranno essere gestite le spese legate alla sua sepoltura. In particolare, ha indicato che “le spese per la preparazione della mia sepoltura saranno coperte con la somma del benefattore che ho disposto, da trasferire alla Basilica Papale di Santa Maria Maggiore”. È stata affidata a Mons. Rolandas Makrickas la gestione delle istruzioni necessarie.

sospetti riguardo a Silvio Berlusconi

La questione del benefattore misterioso ha portato a speculazioni su chi possa essere realmente. Secondo quanto riportato da Affaritaliani, sarebbero circa venti le persone considerate potenziali donatori, ma solo due nomi emergono come i più credibili:

  • Silvio Berlusconi: si parla di un lascito testamentario affidato a Piersilvio Berlusconi;
  • Corte Spagnola: una donazione proveniente dalla Corona di Spagna, voluta da Re Felipe VI e dalla Regina Letizia.

Aggiungendo ulteriore peso alle voci su Berlusconi è stato il comportamento delle Reti Mediaset durante la malattia e il decesso del Papa. Piersilvio Berlusconi ha elogiato l’impegno dei dipendenti tramite una comunicazione interna.

Il segreto riguardante l’identità del benefattore resta custodito presso un conto corrente bancario intestato al Capitolo di Santa Maria Maggiore, utilizzato per ricevere donazioni destinate alla basilica.