Becciu sceglie il bene della Chiesa nel conclave

conclave del 7 maggio per l’elezione del nuovo Papa: la scelta di Angelo Becciu
Il Conclave che avrà luogo il prossimo 7 maggio 2025 rappresenta un momento cruciale per la Chiesa Cattolica, poiché sarà chiamato a eleggere il successore di Papa Francesco. Questa situazione ha riacceso l’attenzione sui Cardinali che parteciperanno all’importante evento ecclesiastico. Tra questi, spicca la figura di Angelo Becciu, il quale ha recentemente comunicato la sua decisione riguardo alla partecipazione.
il conclave e le controversie legate a Becciu
L’elezione del nuovo Papa si avvicina rapidamente, e il Conclave, previsto per il 7 maggio 2025, vedrà l’assenza di Angelo Becciu. Questo Cardinale è stato coinvolto in uno scandalo riguardante investimenti finanziari della Segreteria di Stato a Londra e ha suscitato polemiche con diversi membri della Curia. Alcuni Cardinali, seguendo le indicazioni dell’ex Pontefice, avevano suggerito una sua esclusione dalla riunione.
Becciu, condannato nel 2023 dal tribunale vaticano a una pena detentiva di cinque anni e sei mesi per peculato e truffa, ha sempre sostenuto la propria innocenza, denunciando un presunto complotto contro di lui. Nonostante ciò, aveva espresso il desiderio di partecipare al Conclave per contribuire alla scelta del nuovo Pontefice.
la scelta ufficiale di angelo becciu
In un recente comunicato stampa, Angelo Becciu ha annunciato ufficialmente la sua decisione di non partecipare al Conclave “per il bene della Chiesa”. Ha dichiarato: “Avendo a cuore il bene della Chiesa, che ho servito e continuerò a servire con fedeltà e amore… ho deciso di obbedire come ho sempre fatto alla volontà di Papa Francesco”.
- Papa Francesco
- Angelo Becciu
- Eminenti Cardinali coinvolti nelle polemiche
- Membri della Curia Romana
- Pontefici precedenti menzionati nella controversia