Bayern Monaco-Inter 1-2: la vittoria con i gol di Lautaro e Frattesi

La recente sfida tra Inter e Bayern Monaco ha regalato emozioni forti, con la squadra nerazzurra che ha ottenuto una vittoria cruciale nell’andata dei quarti di finale di Champions League. Il match si è concluso con un punteggio di 2-1, lasciando aperta la strada verso le semifinali.

analisi della partita

Il tecnico dell’Inter, Inzaghi, ha schierato Sommer tra i pali, supportato da un terzetto difensivo composto da Pavard, Acerbi e Bastoni. A centrocampo, Calhanoglu ha giocato insieme a Barella e Mkhitaryan, mentre Carlos Augusto ha prevalso nel ballottaggio per il ruolo di esterno sinistro su Dimarco; Darmian ha occupato la fascia destra. L’attacco era guidato da Lautaro e Thuram. Dall’altra parte, il Bayern Monaco ha dovuto fare a meno di Musiala e Kompany, oltre all’infortunato Neuer, sostituito da Urbig in porta.

In difesa erano assenti anche Upamecano e Davies; il tecnico belga ha sorpreso tutti con una formazione a quattro composta da Laimer e Stanisic ai lati di Dier e Kim. Kimmich e Goretzka hanno gestito il centrocampo, mentre Olise e Sané hanno agito sulle fasce. Kane è stato supportato in attacco da Guerreiro.

sviluppo del match

Il Bayern è partito forte, mettendo sotto pressione l’Inter nella prima metà del primo tempo. Dopo alcune occasioni sprecate dai tedeschi, l’Inter è riuscita a portarsi in vantaggio al 38′, grazie a un colpo di tacco di Lautaro su assist di Thuram.

secondo tempo

Nella ripresa, il Bayern ha cercato di dominare il possesso palla ma l’Inter si è dimostrata pronta a ripartire in contropiede. Nonostante gli sforzi dei bavaresi per pareggiare i conti nel secondo tempo, sono stati costretti ad attendere fino all’85’, quando Muller ha segnato l’1-1. L’Inter non si è arresa: all’88′, Frattesi ha messo a segno il gol decisivo per il 2-1 finale.

conclusione

La partita si è conclusa con un’importante vittoria per l’Inter che ora può guardare con ottimismo al ritorno in casa.

  • Lautaro Martinez
  • Davide Frattesi
  • Thuram
  • Kane
  • Muller
  • Kimmich
  • Goretzka
  • Barella
  • Mkhitaryan
  • Carlos Augusto
  • Darmian
  • Pavard
  • Acerbi
  • Bastoni