Basket ad arezzo: il impianto sportivo del pala caurum

inaugurazione del palacaurum
È avvenuto il taglio del nastro per il nuovo PalaCaurum, una palestra situata nell’area sportiva del Palasport Estra ‘Mario d’Agata’. Questo impianto rappresenta un progetto frutto della collaborazione tra la Scuola Basket Arezzo, il Comune di Arezzo e l’azienda Caurum. La nuova tensostruttura coperta sarà dedicata alle attività della società cestistica, delle scuole e dello sport in generale nella città.
caratteristiche della struttura
Il PalaCaurum è stato costruito negli spazi adiacenti al precedente campo da gioco, prevedendo un terreno da basket con pavimentazione in legno effetto parquet. La struttura è dotata di illuminazione a LED e riscaldamento tramite caldaia a termoventilazione, garantendo così un utilizzo ottimale durante tutto l’anno.
commenti dei protagonisti
“La realizzazione di questa moderna tensostruttura“, ha dichiarato il presidente della Scuola Basket Arezzo, Mauro Castelli, “è parte di un percorso continuo di sviluppo e valorizzazione degli spazi attorno al palasport Estra ‘Mario d’Agata’. Un ringraziamento va a Caurum per il supporto e a tutti coloro che hanno contribuito a questo importante traguardo“.
partecipazione all’inaugurazione
L’inaugurazione si è svolta durante una serata festiva alla quale hanno partecipato dirigenti, tecnici, atleti e famiglie della Scuola Basket Arezzo. Il momento culminante è stato il taglio del nastro effettuato dal presidente Castelli insieme ad altre figure significative:
- Stefano Baldi, direttore marketing di Caurum;
- Federico Scapecchi, assessore allo sport del Comune di Arezzo;
- Alberto Melis, delegato provinciale del Coni.
sostenibilità ed etica aziendale di caurum
Caurum ha avuto un ruolo fondamentale nella realizzazione dell’impianto. Questa azienda internazionale è specializzata nel settore chimico, occupandosi dell’affinazione e trasformazione dei metalli preziosi. L’impegno verso la sostenibilità ambientale e sociale è centrale nel loro operato.
dichiarazioni sul progetto sportivo
“Caurum“, ha sottolineato Stefano Baldi, “sostiene non solo i propri collaboratori ma anche la comunità locale e i bambini, che sono il futuro. Sponsorizzare il PalaCaurum significa promuovere la cultura dello sport come elemento costitutivo dei valori positivi necessari per uno sviluppo armonico delle nuove generazioni”.