Auto più vendute del 2025: scopri i modelli migliori

Contenuti dell'articolo

andamento del mercato auto a marzo 2025: analisi e dati

Marzo è un mese cruciale per il settore automobilistico, e il 2025 si è presentato con una serie di novità interessanti. I dati indicano un incremento del 6,2% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente, ma non mancano sorprese e sfide che meritano attenzione. Questo articolo esplorerà i modelli più venduti e le tendenze emergenti nel panorama automotive italiano.

analisi delle immatricolazioni di marzo 2025

Nel mese di marzo sono state registrate 172.223 immatricolazioni, segnando una ripresa dopo un inizio d’anno difficile. Il trimestre si chiude con un calo del -1,6% rispetto al 2024 e addirittura un -17,5% rispetto ai dati pre-pandemia del 2019. Questo scenario evidenzia la necessità di cautela nel settore.

I modelli di auto più venduti a marzo 2025

Nella classifica dei veicoli più venduti spicca la Fiat Panda, che continua a mantenere la sua posizione dominante grazie alla sua affidabilità e popolarità tra gli automobilisti italiani. Seguono nella lista la Dacia Sandero e la Citroen C3, entrambe scelte da coloro che cercano praticità a prezzi competitivi.

L’ingresso della nuova Fiat Grande Panda elettrica, tra i modelli top dell’elettrico, rappresenta un potenziale cambiamento per gli automobilisti tradizionali.

aumento delle vendite di auto ibride

I veicoli ibridi stanno guadagnando sempre più terreno nel mercato con 78.796 vendite, corrispondenti a una quota del 45,4%. In particolare, le mild hybrid occupano il 32,6%% delle vendite totali, dimostrando l’interesse degli italiani verso soluzioni sostenibili ma performanti.

I modelli ibridi più richiesti includono:

  • Fiat Panda: 12.581 unità
  • Toyota Yaris: 3.784 unità
    Toyota Yaris Cross: 3.735 unità
  • Nissan Qashqai: 3.581 unità
    Ford Puma: 2.916 unità

dati sui motori termici: benzina vs diesel

26,7%, nonostante un calo del -4,4%. I modelli più popolari includono:

  • Citroen C3: 4.740 unità
  • Opel Corsa : 3.075 unità
  • Peurgeot 208 strong >:2 .997 unità li >
  • Volkswagen T-Cross strong >:2 .344 unità li >
  • MG ZS strong >:2 .336 unità li >

D’altro canto, il mercato diesel continua a contrarsi con solo il 10,2%% delle immatricolazioni totali e appena 17.751 unità em > vendute . I principali modelli diesel includono: p >

  • Alfa Romeo Tonale strong >:1 .469 unità li >
  • Volkswagen Tiguan strong >:1 .465 unità li >
  • Mercedes GLA strong >:1 .175 unità li >

basso impatto per elettriche e plug-in hybrid sul mercato attuale  e potenziale futuro  in crescita  per le ibride plug-in  elettriche  

Nell’ambito delle vetture elettriche , laTesla Model 3 si posiziona in cima alle classifiche con 1.565 vendite , seguita dallaDacia Spring (655) e dallaTesla Model Y (649). Anche se i numeri sono promettenti , non bastano ancora per definire una vera rivoluzione nel settore senza incentivi adeguati . Le ibride plug-in mostrano invece segni di crescita ; sorprendentemente , laBYP Seal-U ha superato laToyota C-HR  conquistando così il primo posto nella categoria : p >

  • BYD Seal-U :1 .435
    br >Toyota C-HR :703
    br >Volkswagen Tiguan :380