Auto elettriche convenienti: le migliori per prezzo e autonomia

evoluzione dei costi per chilometro delle auto elettriche
Il panorama delle auto elettriche sta subendo rapidi cambiamenti, in particolare riguardo ai costi per chilometro. Due parametri fondamentali da considerare sono il prezzo di listino e l’autonomia dichiarata. Sebbene molti modelli continuino a risultare più cari rispetto alle loro controparti a combustione interna, è importante considerare un ulteriore fattore: il costo per chilometro di autonomia.
analisi del rapporto prezzo-autonomia delle auto elettriche
Nell’analisi condotta sui 15 modelli più convenienti disponibili in Italia, si è fatto riferimento al listino aggiornato di AlVolante. I dati sono basati sui valori forniti dalle case automobilistiche durante la fase di omologazione, escludendo eventuali incentivi o promozioni.
- Dacia Spring: costo di 79,56 euro/km.
- Renault Mégane EV60 Evolution: miglioramento del rapporto da 87,12 euro/km a 79,27 euro/km.
- Fiat Grande Panda: autonomia di 320 km, prezzo di 24.900 euro.
- Peugeot e-5008 Allure: percorre 619 km, costo di 47.790 euro, con un rapporto di 77,11 euro/km.
- Renault Scenic Long Range: offre 625 km strong>d’autonomia a un prezzo di 47.250 euro strong > , con un rapporto pari a75,60 euro/km strong >.
diminuzione dei costi al chilometro: una tendenza positiva?
I dati mostrano una chiara tendenza alla diminuzione del costo per chilometro delle auto elettriche rispetto all’anno precedente. Nel dicembre 2023, la posizione numero quindici era occupata dalla Polestar 2 strong > con un costo di90,53 euro/km strong >; attualmente la stessa posizione è detenuta dallaDacia Spring strong > grazie a un significativo miglioramento. Anche il primo posto ha registrato una riduzione di11,82 euro/km strong > , indicando una progressiva diminuzione dei prezzi delle batterie.
Nonostante questi sviluppi positivi nei costi, il mercato delle auto elettriche sta affrontando sfide significative. La domanda è in calo e molti utenti rimangono scettici riguardo all’acquisto. Per aumentare la competitività rispetto ai veicoli tradizionali sarà necessario abbattere ulteriormente i prezzi e migliorare le infrastrutture per la ricarica.
le tre auto più convenienti per costo/km
- Kia EV3 strong>: con66,59 euro/km strong>, occupa il secondo posto della classifica; l’opzione più vantaggiosa ha una batteria da81,4 kWh strong > che consente un’autonomia di600 km strong > al prezzo di39.950 euro strong >
- : questa citycar cinese presenta un ottimo rapporto con71,32 euro/km Strong>, grazie a un’autonomia di265 km Strong>a fronte di un listino che si attesta su18.900 euro.
- : completa il podio con un favorevole rapporto prezzo-autonomia; dotata della versione con batteria da49 kWh e capace di percorrere370 km al prezzo complessivo26.650 euro.