Violenza su donne: sorgenia incontra i giovani in università

sorgenia e la lotta contro la violenza di genere
Il gruppo Sorgenia si impegna attivamente nella sensibilizzazione del pubblico riguardo alla violenza di genere attraverso il progetto #Sempre25novembre. Questa iniziativa coinvolge i giovani universitari, affrontando temi cruciali legati alla lotta contro questo fenomeno sociale.
Il progetto #Sempre25novembre è stato lanciato da Sorgenia sette anni fa con l’obiettivo di contrastare la violenza sulle donne in modo continuativo, non limitandosi solo al giorno dedicato dalle Nazioni Unite. Durante la prima tappa dell’incontro, tenutasi all’Università Parthenope di Napoli, è stata presentata una storia che mette in luce le dinamiche di controllo nelle relazioni. Le storie sono ispirate a eventi reali e sono state sviluppate in collaborazione con Fondazione Pangea Ets.
importanza della consapevolezza
Le narrazioni proposte mirano a far riflettere i lettori sulle scelte quotidiane che possono contribuire a cambiare finali apparentemente scontati. La storia presentata da Luca Abete ha evidenziato il controllo esercitato attraverso l’accesso alle chat private della partner, un tema che risulta attuale secondo un report della Fondazione Libellula.
- 40% dei giovani non considera violento chiedere la password dei social media del partner.
- Stessa percentuale per chi non vede come abuso il monitoraggio insistente delle comunicazioni.
- Un terzo degli intervistati non riconosce come forma di controllo le limitazioni sulla libertà personale.
risposte degli studenti e futuro del progetto
Durante l’incontro, gli studenti sono stati invitati a immedesimarsi nei personaggi della storia e scegliere tra vari finali possibili. La maggior parte ha scelto di incoraggiare Matteo a fidarsi della sua compagna, dimostrando una crescente consapevolezza rispetto al problema. Silvia Redigolo, Responsabile comunicazione di Fondazione Pangea Ets, ha sottolineato come queste scelte rappresentino un passo verso un futuro libero dalla violenza di genere.
impegno collettivo per il cambiamento
Miriam Frigerio, Head of Brand & Communication di Sorgenia, ha affermato che la violenza di genere è una questione che coinvolge tutta la società e richiede uno sforzo collettivo simile a quello necessario per la transizione energetica. Inoltre, Sorgenia parteciperà ad ulteriori appuntamenti della campagna per affrontare altre tematiche relative alla violenza e al consenso nelle relazioni.
- Pescara – Università degli Studi G. D’Annunzio (28 marzo)
- Siena – Università degli Studi di Siena (8 aprile)
- Messina – Università degli Studi di Messina (7 maggio)
- Roma – Università Sapienza – Facoltà di Economia (9 ottobre)
- Catanzaro – Università Magna Graecia (5 novembre)
- Cagliari – Università degli Studi di Cagliari (19 novembre)
- Milano – Università degli Studi di Milano-Bicocca (5 dicembre)