Ucraina, Trump avverte Russia su sanzioni devastanti se non accetta tregua

Proseguono le trattative per la tregua in Ucraina
Le discussioni tra Kiev e Stati Uniti riguardo a un piano di tregua in Ucraina continuano, ma la Russia, guidata da Putin, si mostra scettica. Donald Trump ha chiarito la posizione americana, avvertendo che saranno imposte “sanzioni devastanti” a Mosca qualora il piano di cessate il fuoco non venga rispettato.
sanzioni alla Russia nel caso di mancata tregua
Nella recente dichiarazione, Trump ha indicato che i negoziatori sono attualmente in viaggio verso la Russia per cercare un accordo sulla tregua tra Kiev e Mosca. Ha sottolineato che se la Russia dovesse continuare le ostilità, l’applicazione di “sanzioni devastanti” sarebbe inevitabile.
Dalle informazioni trapelate, si apprende che il presidente americano ha evidenziato come esistano misure finanziarie da adottare, affermando: “Sarebbe molto negativo per la Russia. Non voglio farlo, perché desidero ottenere la pace.” Secondo Trump, tali azioni potrebbero risultare estremamente dannose per Mosca.
Il G7 in Canada: un incontro cruciale
Nelle stesse ore, giovedì 13 marzo 2025, si svolgerà il G7 in Canada. Il segretario di Stato americano, Marco Rubio, è già presente nel paese per partecipare a questo vertice con altri ministri degli Esteri dei membri del G7 presso La Malbaie. Questo incontro rappresenta il primo dopo il ritorno al potere di Trump.
A questo evento parteciperà anche il Ministro italiano Antonio Tajani, che ha comunicato via social: “Sono in partenza per il Canada dove fino a venerdì sera si svolgerà il G7 dei ministri degli Esteri. Sarà una preziosa occasione per rafforzare la collaborazione tra Stati Uniti, Italia, Germania, Francia, Giappone e Unione Europea.”
- Kiev
- Stati Uniti
- Mosca
- Donald Trump
- Marco Rubio
- Antonio Tajani
- Putin
- Canda (La Malbaie)
- Membri del G7 (Germania, Francia, Giappone)
- Unione Europea
In partenza direzione #Canada per il G7 dei Ministri degli Esteri. Continuiamo a lavorare insieme ai nostri alleati per costruire un futuro di pace e stabilità. pic.twitter.com/gxgy72HEBC
— Antonio Tajani (@Antonio_Tajani) March 12, 2025