Tumori, nuova campagna ‘un uovo per la vita’ di ail

Contenuti dell'articolo

La campagna “Uova di Pasqua Ail” si propone come un’importante iniziativa di solidarietà, programmata per il 4, 5 e 6 aprile in tutta Italia. Questo evento, che rappresenta una tradizione consolidata dell’Associazione Italiana contro Leucemie, Linfomi e Mieloma (Ail), mira a raccogliere fondi per sostenere i pazienti ematologici e le loro famiglie.

rilancio della campagna “un uovo per la vita”

Ail rinnova la sua storica campagna delle Uova di Pasqua attraverso la nuova comunicazione integrata intitolata “Un Uovo per la Vita”. Questa iniziativa è stata sviluppata in collaborazione con Lateral, uno studio di branding e comunicazione guidato da Federica Bello e Francesco Fallisi. La direzione creativa è affidata a Francesco Fallisi e Simona Angioni.

importanza dell’iniziativa

Da oltre 55 anni, l’Ail sostiene i pazienti ematologici tramite il lavoro instancabile di 32 anni di volontariato e delle sue 83 sezioni provinciali. La manifestazione ha contribuito significativamente alla raccolta fondi destinati a progetti di ricerca scientifica e assistenza, migliorando nel tempo le conoscenze relative ai tumori del sangue.

messaggio della campagna

La campagna si esprime attraverso vari media, culminando nello storytelling dello spot video che ritrae storie emozionanti legate al valore simbolico dell’Uovo di Pasqua Ail. Il momento più significativo si trova nel ritratto finale di una paziente ematologica, evidenziando il profondo significato associato all’acquisto dell’uovo.

testimonianze significative

“Per chi affronta un tumore del sangue, quest’uovo non è solo un simbolo pasquale; rappresenta speranza e futuro oltre la malattia”, dichiara Rita Smoljko, Responsabile Comunicazione Ail. Daniele Scarpaleggia, coordinatore del progetto, aggiunge che l’obiettivo è trasmettere un messaggio di solidarietà ai pazienti e alle loro famiglie.

  • Ail – Associazione Italiana contro Leucemie
  • Federica Bello – Studio Lateral
  • Francesco Fallisi – Direzione Creativa
  • Simona Angioni – Direzione Creativa
  • Rita Smoljko – Responsabile Comunicazione Ail
  • Daniele Scarpaleggia – Coordinatore del Progetto

L’Ail continua a mettere al centro il benessere dei pazienti affetti da tumori del sangue mentre sostiene attivamente la ricerca scientifica per migliorare le terapie disponibili.