Trucchi per raddoppiare l’autonomia del tuo pieno di carburante

strategia per risparmiare sul rifornimento di carburante

Negli ultimi anni, il costo della benzina e del diesel ha registrato un significativo aumento a causa di fattori come la pandemia da Covid-19 e le tensioni geopolitiche tra Russia e Ucraina. Per affrontare questa situazione economica, è utile conoscere alcuni trucchi suggeriti da una dipendente di un distributore, che possono contribuire a ottimizzare la spesa per il carburante.

come ridurre i costi al momento del rifornimento

Per abbattere le spese mensili legate al carburante, secondo quanto riportato da Motorinews24.com, è fondamentale prima di tutto individuare le pompe di benzina con i prezzi più competitivi. Esistono diverse applicazioni che consentono di monitorare in tempo reale i prezzi del carburante presso varie stazioni di servizio, facilitando così la ricerca del distributore più conveniente.

Un’altra strategia efficace consiste nell’adottare la modalità self-service, anziché quella servita. Questa scelta consente di risparmiare su ogni litro di benzina, contribuendo a una diminuzione significativa delle spese nel lungo termine.

I consigli pratici per un consumo efficiente

Oltre alla selezione della stazione di servizio, anche lo stile di guida ha un impatto notevole sui consumi. Un consiglio prezioso è quello di spegnere il motore durante le soste prolungate, come ad esempio ai semafori rossi. Questo accorgimento non solo evita sprechi inutili ma contribuisce anche a ridurre le emissioni inquinanti.

Anche il peso dell’auto gioca un ruolo cruciale nel consumo energetico. È consigliabile evitare carichi pesanti e superflui all’interno del veicolo per non sovraccaricare il motore e favorire un uso più parsimonioso della benzina.

Infine, mantenere sotto controllo la pressione degli pneumatici è essenziale. Pneumatici sgonfi aumentano la resistenza al rotolamento, provocando maggior consumo di carburante e incrementando i rischi legati alla sicurezza stradale.