Toscana valuta ospedale da campo a Riyadh con orgoglio secondo Monni

Contenuti dell'articolo

orgoglio per la missione in arabia saudita

La presenza del personale del modulo EMT2 Toscana in Arabia Saudita rappresenta un importante riconoscimento per l’intera Regione Toscana e il sistema di Protezione Civile. La chiamata da parte dell’Organizzazione Mondiale della Sanità per partecipare alla commissione di valutazione dell’ospedale da campo S-DMAT evidenzia il valore e la professionalità acquisiti dal team nel corso degli anni.

contributo alla certificazione EMT2

Attualmente, il personale toscano è impegnato a Riyadh nella certificazione EMT2 dell’ospedale da campo del Ministero della Sanità saudita. L’EMT2 (Emergency Medical Team di Tipo 2) è una classificazione internazionale che stabilisce standard per ospedali da campo utilizzabili in situazioni di emergenza e catastrofi.

investimenti nella risposta alle emergenze

La Toscana ha investito con determinazione nel potenziamento delle proprie capacità operative in caso di emergenze, creando un modello che oggi funge da riferimento a livello globale. L’ospedale da campo EMT2 nasce dalla sinergia tra la Protezione Civile regionale, il Coordinamento maxi emergenze e il fondamentale supporto del volontariato, inclusi ANPAS, CRI, Misericordie e Gruppo chirurgia d’urgenza. Questo esempio di efficienza e solidarietà dimostra come la Toscana stia giocando un ruolo chiave nella cooperazione internazionale in ambito sanitario.

collaborazione internazionale

Il personale toscano collabora con esperti provenienti da Giappone, Spagna, Regno Unito e Germania per rafforzare le risposte sanitarie globali alle emergenze. Le competenze acquisite sul campo sono fondamentali per migliorare l’assistenza nelle situazioni critiche.

rappresentanza femminile nella protezione civile

L’assessora Monia Monni ha espresso particolare orgoglio per la rappresentanza femminile che emerge in questa attività internazionale, menzionando Alessia Mugnai Poggesi della struttura regionale di Protezione Civile. Il suo impegno sottolinea l’importanza del contributo delle donne nel settore delle emergenze, dove professionalità e dedizione possono fare una notevole differenza.

  • Monia Monni – Assessora alla Protezione Civile della Regione Toscana
  • Alessia Mugnai Poggesi – Rappresentante della struttura regionale di Protezione Civile
  • Esercenti esperti internazionali provenienti da Giappone, Spagna, Regno Unito e Germania
  • Membri delle organizzazioni ANPAS, CRI e Misericordie
  • Membri del Gruppo chirurgia d’urgenza