Toscana moda, 40 milioni di fondi dalla Regione per il settore

Contenuti dell'articolo

Il settore della moda in Toscana potrebbe beneficiare di un significativo supporto economico grazie alla prossima variazione di bilancio da parte della Regione. Il presidente Eugenio Giani ha annunciato la disponibilità di circa 40 milioni di euro per interventi mirati a sostenere l’industria della moda, che rappresenta un’importante fonte di occupazione nella regione.

Dettagli sulla variazione di bilancio

Durante l’assemblea che ha approvato la prima variazione al bilancio 2025-2027, pari a 50 milioni di euro, Giani ha sottolineato l’importanza del completamento del testo della delibera. Gli uffici regionali stanno attualmente esaminando i residui disponibili dai vari capitoli per determinare le risorse da destinare alla manovra sulla moda.

Obiettivi dell’intervento

L’iniziativa mira a fornire un supporto concreto per diversi aspetti legati al settore, tra cui:

  • Innovazione
  • Formazione
  • Sviluppo sostenibile

Impatto sul mercato del lavoro

L’industria della moda in Toscana è fondamentale per l’economia locale, coinvolgendo quasi 100.000 dipendenti. La manovra proposta rappresenta quindi una risposta diretta alle necessità del settore, volto a rilanciare e risollevare il sistema produttivo regionale.

Punti chiave dell’iniziativa

  • Aumento degli investimenti nel settore moda
  • Sostegno all’occupazione e alla formazione professionale
  • Promozione dell’innovazione tecnologica e creativa

L’approvazione di questa variazione di bilancio segna un passo importante verso la valorizzazione e il potenziamento dell’industria della moda in Toscana, confermando l’impegno della Regione nel sostenere questo comparto strategico.