Sostenibilità e successo: il sistema di casadei di epal italia da 400 milioni di movimenti annui

Il sistema di gestione dei pallet Epal si distingue per la sua efficienza e sostenibilità, rappresentando un modello all’avanguardia nel settore della logistica. L’importanza del pallet Epal è stata sottolineata da Riccardo Casadei, presidente di Epal Italia, durante gli Stati generali delle aziende che operano nella riparazione, riutilizzo e gestione dei pallet, tenutisi a Gattatico, Reggio Emilia.
sistema epal: una scelta strategica per la grande distribuzione
Casadei ha evidenziato come il sistema Epal sia stato tra i primi a conformarsi al nuovo regolamento europeo riguardante i pallet. Questo approccio proattivo è iniziato vent’anni fa con l’idea che i pallet debbano essere circolari e riutilizzabili, riducendo così la produzione di rifiuti. Secondo Casadei, “Epal è all’avanguardia su questo regolamento europeo” ed è già operativo in tal senso.
movimentazione efficiente e controllo qualità
“Il sistema Epal movimenta in Italia circa 400 milioni di movimenti,” ha affermato Casadei. Grazie alla collaborazione con Conlegno, che conta oltre 200 riparatori registrati, il sistema garantisce un elevato standard qualitativo attraverso enti ispettivi autonomi. Questo approccio consente alla grande distribuzione e alla logistica di utilizzare i pallet Epal a costi contenuti.”
benefici del sistema epal
- Efficienza nei costi per la grande distribuzione
- Sostenibilità grazie al riutilizzo dei pallet
- Controllo qualità tramite ispettori autonomi
- Movimentazione annuale di 400 milioni di unità in Italia
- Aderenza ai regolamenti europei vigenti
L’approccio innovativo del sistema Epal non solo risponde alle esigenze attuali del mercato ma promuove anche una cultura della sostenibilità nel settore della logistica.