Settimana del cervello: campitiello e il motore d’azione del nostro intellect

convegno one brain one health: aggiornamenti sulla salute mentale

Il convegno intitolato One Brain One Health ha avuto luogo recentemente, evidenziando l’impegno del Ministero della Salute e del Governo per l’aggiornamento del Piano nazionale della salute mentale e il rifinanziamento del fondo dedicato alle demenze.

importanza della salute cerebrale

Durante l’evento, Maria Rosaria Campitiello, capo dipartimento della Prevenzione, delle emergenze sanitarie e della ricerca del Ministero della Salute, ha sottolineato che “parlare di salute del cervello è sempre positivo”. La visione di salute cerebrale deve essere integrata nel concetto di One Health, il quale implica che già nei primi mille giorni di vita si debba prestare attenzione a tutti gli aspetti che influenzano la funzione cerebrale. La salute psichica è altrettanto fondamentale quanto quella fisica, come ricordato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, che promuove un approccio globale alla salute.

iniziative governative per la salute mentale

Campitiello ha messo in evidenza l’importanza attribuita dal Ministero alla tematica della salute mentale, attraverso la creazione del “Tavolo della Salute Mentale”, attualmente impegnato nell’aggiornamento del Piano nazionale. Il Governo sta investendo risorse significative nella salute cerebrale, inclusi i fondi per l’Alzheimer e le demenze. È necessario un cambio di prospettiva da parte dei legislatori e delle istituzioni affinché la cura e la prevenzione siano trattate in modo integrato.

studio britannico sull’umanizzazione delle cure

Campitiello ha citato uno studio britannico che identifica otto punti fondamentali per l’umanizzazione delle cure, tra cui spicca la salute emotiva. L’approccio emotivo nella cura è essenziale non solo per garantire diagnosi precoci ma anche per assicurare terapie tempestive e favorire una migliore adesione alla prevenzione terziaria.

  • Maria Rosaria Campitiello – Capo Dipartimento Prevenzione Ministero Salute
  • Ministro Schillaci – Ministero della Salute
  • Società Italiana di Neurologia (Sin)
  • Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS)