Sesa cresce: aumento dei ricavi e della redditività operativa a Empoli

Contenuti dell'articolo

Il Consiglio di Amministrazione di Sesa S.p.A., attivo nel settore della Digital Technology, System Integration e Business Application per il mercato business, ha recentemente approvato il Resoconto intermedio di gestione consolidato relativo ai primi nove mesi conclusi il 31 gennaio 2025. Questo documento è stato redatto in conformità con i principi contabili UE-IFRS.

Risultati finanziari del Gruppo Sesa

Nel periodo considerato, il Gruppo ha registrato ricavi e altri proventi consolidati pari a 2.516,9 milioni di euro, mostrando un incremento del 5,0% rispetto all’anno precedente. La redditività operativa (EBITDA) si attesta a 176,7 milioni di euro, con una leggera diminuzione del 2,0% rispetto al medesimo periodo dell’anno scorso. Il numero totale delle risorse impiegate è cresciuto fino a raggiungere le 6.367 unità, segnando un aumento del 14,5% anno su anno.

Crescita nei ricavi e EBITDA nel Q3 2025

I risultati specifici per il terzo trimestre del 2025 evidenziano una significativa crescita: i ricavi hanno raggiunto i 999,5 milioni di euro, con un incremento dell’11,7% rispetto all’anno precedente. L’EBITDA è aumentato a 68,8 milioni di euro, registrando un progresso del 2,6%.

Settori e trend dei ricavi

I ricavi e altri proventi consolidati mostrano variazioni significative tra i diversi settori:

  • Settore VAS: Ricavi pari a 1.581,9 milioni di euro (-1,7% Y/Y); nel Q3 2025 sono stati 662,2 milioni di euro (+7,8% Y/Y).
  • Settore SSI: Ricavi ammontano a 646,7 milioni di euro (+6,1% Y/Y); per il Q3 2025 sono stati registrati 241,8 milioni di euro (+0,3% Y/Y).
  • Settore Business Services: Ricavi totali di 110,1 milioni di euro (+32,2% Y/Y) e nel Q3 2025 sono stati pari a 41 milioni di euro (+45,2% Y/Y).
  • Settore Digital Green: Ricavi pari a 253,7 milioni di euro (+28% Y/Y) e nel Q3 2025 ammontano a 86,8 milioni di euro (+56.8%).

Evoluzione dell’EBITDA per settore

L’EBITDA consolidato mostra andamenti variabili tra i settori analizzati al 31 gennaio 2025:

  • VAS: EBITDA pari a 67,6 milioni di euro, -7.7% Y/Y; margine EBITDA al 4.3%
  • SSI: EBITDA ammonta a 71.5 milioni di euro, -4.7%; margine EBITDA all’11%.
  • Business Services: EBITDA registra un incremento significativo fino a 18 million euros (+60.8%).
  • Digital Green: EBITDA si attesta su 17 million euros (-9.6%), ma mostra segni positivi nel Q3 con +25.5%.

Punti chiave sulla posizione finanziaria

A fine gennaio 2025 la posizione finanziaria netta risulta passiva per circa 92.2 million euros rispetto ai 62.5 million euros dello stesso periodo dell’anno precedente.

Aspettative future

Sesa prevede una crescita moderata dei ricavi e dell’EBITDA anche per l’intero esercizio che terminerà il 30 aprile 2025 grazie ad investimenti continui nella digitalizzazione e nello sviluppo delle competenze.

Dichiarazioni aziendali

I dirigenti Paolo Castellacci e Alessandro Fabbroni hanno sottolineato l’impegno verso l’innovazione tecnologica come chiave strategica per la crescita futura.

  • Pao Castellacci:: “Confermiamo il nostro ruolo da leader nella digitalizzazione.”
  • Alessandro Fabbroni:: “Continueremo ad investire in innovazione.”