Sconfitta dell’abc solettificio manetti a gallarate: 78-52 inaspettato ko

La recente partita disputata a Gallarate ha evidenziato una prestazione deludente da parte dell’Abc Solettificio Manetti, che ha faticato a tenere il passo dei locali. Il punteggio finale di 78-52 riflette un incontro dominato dai gialloblu, incapaci di mettere in discussione il risultato già dal primo quarto.
analisi della partita
Il match è iniziato con i gallaratesi che hanno preso subito il comando, portandosi sul 8-2. L’Abc, priva di giocatori chiave come Ciano e Corbinelli, ha avuto difficoltà nel trovare la via del canestro. I primi punti sono arrivati solo dopo quattro minuti grazie a Gutierrez. Nonostante alcuni tentativi di recupero con Nnabuife, i lombardi hanno continuato a sfruttare le lacune difensive avversarie, chiudendo il primo quarto con un vantaggio di 21-10.
svolgimento del match
Nella seconda frazione, le triple di Genovese hanno ampliato ulteriormente il divario (27-12 al 13′), mentre Redaelli ha contribuito con una penetrazione che ha segnato un break decisivo per il 35-14. A quel punto, coach Manetti ha chiamato time out nella speranza di riorganizzare la squadra. All’intervallo il punteggio era fissato su 40-21.
Dopo la pausa, l’Abc ha continuato a lottare senza successo contro il ferro, registrando un preoccupante 0/20 da tre punti fino alla fine del terzo quarto (54-35). L’ultimo periodo non ha apportato cambiamenti significativi e si è concluso senza sorprese.
dettagli statistici delle squadre
basketball gallaratese
- Bettanti: 3 punti
- Bloise: 7 punti
- Orlandi: 4 punti
- Fedeli: 6 punti
- Chiapparini: 5 punti
- Molteni: 21 punti
- Redaelli: 12 punti
- Ballarin: 8 punti
- Genovese: 8 punti
- Total Stats: 20/37 (54%) da due; 8/27 (30%) da tre; 49 rimbalzi; 13 assist.
abc solettificio manetti
- Lazzeri: 10 punti
- Ticciati: 2 punti
- Azzano: 10 punti
- Nnabuife: 11 punti
- Gutierrez: 15 punti
- Total Stats: 16/41 (39%) da due; 3/27 (11%) da tre; 44 rimbalzi; 8 assist.
sintesi finale della gara e arbitri coinvolti:
I parziali della gara sono stati i seguenti:
- P1:21-10;
- P2:40-21; li >
- P3: strong >54 -35; li >
- P4: strong >78 -52; li >
L’incontro è stato diretto dagli arbitri Bernardi e Di Giuseppe.