Russia risponde a Mattarella: la convocazione dell’ambasciatore è un attacco ingiustificato

Contenuti dell'articolo

Le recenti dichiarazioni della portavoce del ministero degli Esteri russo, Maria Zakharova, hanno suscitato un ampio dibattito internazionale. In seguito a un attacco verbale rivolto al presidente Sergio Mattarella da parte della Russia, la Farnesina ha convocato l’ambasciatore russo in Italia per esprimere il proprio disappunto.

Commento di Zakharova sull’attacco

Maria Zakharova ha affermato che gli attacchi italiani non hanno portato alcun risultato utile, ma piuttosto hanno messo in evidenza i problemi interni dell’Italia. Secondo le sue parole, “non hanno nulla con cui difendersi. Così hanno deciso di attaccare”. Inoltre, ha sottolineato che tali reazioni sono indicative di una verità più profonda: “abbiamo colto la stessa persona mentire”, riferendosi alle affermazioni di Mattarella sulla minaccia nucleare rappresentata dalla Russia.

Le parole di Mattarella sulla minaccia nucleare

Durante un incontro a Hiroshima con l’Associazione dei sopravvissuti ai bombardamenti nucleari, il presidente italiano aveva denunciato la pericolosa narrativa nucleare promossa dalla Federazione Russa. Ha avvertito riguardo all’inaccettabile idea che le armi nucleari possano diventare strumenti comuni nei conflitti.

La convocazione dell’ambasciatore russo

Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha richiesto la convocazione dell’ambasciatore russo a Roma dopo l’ennesimo attacco verbale contro Mattarella. Tajani ha descritto il presidente come simbolo di pace e unità nazionale ed europea, condannando fermamente le affermazioni fatte da Zakharova.

I precedenti contro Mattarella

Quella recente è stata la terza volta in cui Zakharova ha criticato pubblicamente il presidente italiano. La prima critica risale al 14 febbraio scorso, quando accusò Mattarella di aver fatto dichiarazioni offensive paragonando la Russia alla Germania nazista. Tre giorni dopo, avvertì che le sue parole non sarebbero rimaste senza conseguenze.

  • Zakharova accusa Mattarella di parallelismi oltraggiosi (14 febbraio)
  • Afferma che ci saranno conseguenze per le dichiarazioni del presidente (17 febbraio)
  • Riceve una petizione con 10mila firme contro le opinioni di Mattarella (22 febbraio)
  • Riferimento al discorso di Mattarella sul Terzo Reich e sulla crisi economica del 1929