Rigore di alvarez e gli episodi controversi che hanno coinvolto marciniak

Il recente incontro tra Atletico Madrid e Real Madrid ha sollevato un acceso dibattito, con l’arbitro polacco Szymon Marciniak al centro delle controversie. La decisione di annullare un gol dell’argentino Julian Alvarez durante il derby degli ottavi di finale di Champions League ha attirato l’attenzione dei media e dei tifosi.
Atletico-Real: cosa è successo
Il derby di Champions si è concluso con una serie di eventi significativi. Dopo che l’Atletico era andato in vantaggio per 1-0 grazie a un gol di Gallagher, il Real Madrid ha fallito un rigore con Vinicius. Il punteggio è rimasto invariato anche nei tempi supplementari. Durante la fase dei rigori, gli errori commessi da Alvarez e Llorente hanno pesato sul risultato finale. In particolare, il tentativo di rigore da parte di Alvarez è stato considerato irregolare: dopo aver calciato, il pallone ha colpito il piede sinistro prima di entrare in rete. Questo episodio ha portato alla valutazione che il rigore fosse nullo.
- Gol iniziale: Gallagher (Atletico)
- Rigore fallito: Vinicius (Real)
- Errori ai rigori: Alvarez e Llorente (Atletico)
- Rigore decisivo realizzato da Rudiger (Real)
Marciniak: polemiche sugli episodi ‘pro Real’
Attualmente, Marciniak è oggetto di critiche da parte dei sostenitori dell’Atletico Madrid, i quali lo accusano di avere una predilezione per il Real. Sono stati citati diversi episodi controversi del passato, incluso quello della semifinale del 2024 contro il Bayern Monaco, dove annullò un gol ritenuto valido per fuorigioco dubbio. Inoltre, la diffusione sui social media di un video che mostra Marciniak in uno spogliatoio con un borsello del Real Madrid ha alimentato ulteriormente le speculazioni riguardo alla sua imparzialità.
Precedenti con Messi
Aggiungendo ulteriore carburante al dibattito, sui social è tornata alla ribalta una situazione simile avvenuta durante la finale del Mondiale 2022 tra Francia e Argentina. Anche in quel caso Marciniak era l’arbitro e non ci furono contestazioni su un doppio tocco involontario da parte di Lionel Messi che portò al gol dell’Argentina. Questa apparente disparità nel trattamento degli episodi suscita interrogativi sulla coerenza delle decisioni arbitrali.
Szymon Marciniak, el árbitro del derbi no anuló este penalti de Messi en la final del Mundial de 2022. La norma cuándo interesa me imagino.pic.twitter.com/GBmW66SdF2
— Álvaro Villacañas (@alvarovt_8) March 12, 2025