Rigore di alvarez e caos: gli episodi controversi a favore del real e il precedente con messi

Contenuti dell'articolo

Il recente derby di Champions League tra Atletico Madrid e Real Madrid ha scatenato un acceso dibattito, ponendo sotto i riflettori l’arbitro polacco Szymon Marciniak. La controversia è emersa in seguito all’annullamento del rigore assegnato a Julian Alvarez, un episodio che ha sollevato interrogativi sulla correttezza delle decisioni arbitrali.

Atletico-Real: cosa è successo

Durante l’ultimo incontro di Champions League, il risultato si è deciso ai calci di rigore dopo un pareggio nei tempi regolamentari. L’Atletico era in vantaggio grazie al gol di Gallagher nel primo minuto di gioco. Nonostante le opportunità create, come il rigore fallito da Vinicius per il Real, il punteggio rimase invariato anche nei supplementari. Ai rigori, gli errori di Alvarez e Llorente hanno pesato sul risultato finale, con la clamorosa annullazione del penalty di Alvarez per irregolarità nell’esecuzione. Il Real Madrid ha poi avuto successo con Rudiger che ha segnato il rigore decisivo, avanzando così ai quarti contro l’Arsenal.

Marciniak e le polemiche arbitrarie

In queste ore, Szymon Marciniak è diventato oggetto di critiche da parte dei tifosi dell’Atletico Madrid, accusato di avere una predisposizione favorevole verso il Real. Alcuni episodi controversi passati sono stati richiamati alla memoria, come quello avvenuto durante la semifinale tra Bayern Monaco e Real Madrid nel maggio 2024. In quell’occasione, Marciniak annullò un gol del pari per presunto fuorigioco nonostante ci fossero dubbi sull’intervento del Var.

Video sospetto nello spogliatoio

Pochi giorni dopo la partita citata sopra, un video mostrante Marciniak con un borsello del Real Madrid sulla scrivania ha alimentato ulteriormente le speculazioni riguardo la sua imparzialità.

Il precedente con Messi

Un altro episodio controverso risale alla finale del Mondiale 2022 in Qatar tra Argentina e Francia. Anche in quel caso Marciniak fu protagonista quando venne convalidato un gol di Messi che presentava similitudini con quello annullato ad Alvarez. La mancanza di revisione da parte del Var in quell’occasione ha sollevato interrogativi sulla coerenza delle decisioni arbitrali.

  • Szymon Marciniak (arbitro)
  • Julian Alvarez (giocatore)
  • Vinicius (giocatore)
  • Gallagher (giocatore)
  • Llorente (giocatore)
  • Rudiger (giocatore)
  • Messi (giocatore)