Riarmo nel pd: 11 deputati si schierano contro schlein

spaccatura nel PD sul riarmo in Europa: 11 deputati si oppongono a Schlein
Il Parlamento europeo ha preso una decisione significativa, approvando nuovi investimenti in difesa e confermando il sostegno all’Ucraina nella sua lotta contro la Russia. Questa scelta ha portato a una frattura all’interno del Partito Democratico, con 11 deputati che hanno espresso la loro opposizione alla linea proposta da Elly Schlein, rifiutando di astenersi dal voto.
PD diviso sulla questione del riarmo: la posizione di 11 deputati
L’approvazione delle risoluzioni riguardanti gli investimenti in difesa e il supporto all’Ucraina ha evidenziato una netta divisione interna al PD. Nonostante la proposta di astensione avanzata da Elly Schlein, ben 11 membri del partito hanno scelto di votare a favore, manifestando così un dissenso significativo.
Sebbene il piano di riarmo non abbia ricevuto un’approvazione definitiva, le discussioni recenti nel Parlamento europeo ne hanno facilitato l’approvazione di principio. La risoluzione è stata concepita come risposta ai crescenti rischi geopolitici derivanti dal conflitto tra Russia e Ucraina.
una frattura trasversale nelle forze politiche italiane
Anche altri partiti della maggioranza e dell’ hanno mostrato segni di divisione riguardo alla risoluzione. Il Partito Democratico ha registrato una spaccatura particolarmente evidente. Tra i deputati che si sono schierati contro Elly Schlein figurano:
- Antonio De Caro
- Giorgio Gori
- Elisabetta Gualmini
- Lucia Annunziata
- Stefano Bonaccini
- Giuseppe Lupo
- Pierfrancesco Maran
- Pina Picierno
- Irene Tinagli
- Raffaele Topo
- Alezzandra Moretti
Lucia Annunziata ha successivamente rettificato il suo voto, passando dall’approvazione all’astensione, sebbene il verbale ufficiale riportasse diversamente.