Pubblica Assistenza di Fucecchio: 130 anni tra mostre, spettacoli e una nuova ambulanza

festeggiamenti per i 130 anni della Pubblica Assistenza di Fucecchio
Il fine settimana appena trascorso ha rappresentato un momento significativo per la Pubblica Assistenza di Fucecchio, che ha celebrato il 130° anniversario dalla sua fondazione e si prepara a commemorare anche il quarantennale del gruppo donatori. Sotto la direzione del presidente Luigi Checchi, l’associazione ha organizzato una mostra, attualmente visitabile presso il Palazzo delle Arti di Fucecchio, dedicata alla sua lunga e onorevole storia, che si accompagna a quella dei 120 anni di ANPAS, la rete nazionale di cui fa parte.
eventi significativi e iniziative di sensibilizzazione
Nella giornata di sabato, è stata presentata una performance sul tema della violenza di genere, realizzata da TheaLab in collaborazione con il Centro Aiuto Donna Lilith delle Pubbliche Assistenze Riunite di Empoli. Hanno partecipato ai festeggiamenti numerose personalità tra cui:
- Emma Donnini (sindaco di Fucecchio)
- Alberto Cafaro (assessore)
- Fabio Gargani (assessore)
- Emiliano Lazzeretti (assessore)
- Sabrina Mazzei (assessore)
- Andrea Lavecchia (assessore alla protezione civile del Comune di Cerreto Guidi)
- Dario Parrini (senatore)
- Luigi Checchi (presidente)
- Andrea Costagli (vicepresidente)
inaugurazione della nuova ambulanza
Domenica ha avuto luogo l’inaugurazione della nuova ambulanza per il servizio d’emergenza urgenza 112, dedicata a uno storico mezzo F1. La benedizione è stata officiata dall’arciprete della Collegiata, don Andrea Pio Cristiani, che ha sottolineato l’importanza del volontariato in un contesto sociale complesso. Anche le sindache Emma Donnini e Simona Rossetti hanno evidenziato come il volontariato sia fondamentale per costruire un futuro migliore.
premiazioni e riconoscimenti
Nell’ambito della cerimonia sono stati conferiti attestati a diversi volontari tra cui:
- Andrea Ricci (45 anni da volontario)
- Vincenzo Cammilli (socio fondatore e attivo volontario)
- Dino Bertocci
- Claudio Calugi
- Luciano Chiti
progetti futuri e importanza del dono
A seguito dell’arrivo della nuova ambulanza, un altro mezzo dell’associazione sarà inviato in Madagascar per contribuire alla creazione di una piccola pubblica assistenza locale. Inoltre, si avvicina il quarantennale del gruppo donatori con un incontro pubblico programmato per il 16 marzo all’auditorium La Tinaia dal titolo “Donare oggi”, dove esperti discuteranno sull’importanza della donazione sanguigna.
ospiti dell’incontro pubblico
I relatori presenti includeranno:
- Simona Carli (Centro Regionale Sangue)
- Elvira Martinelli (Centro trasfusionale Empoli)
- Franco Vocioni (Centro trasfusionale area vasta centro)
- Patrizio Ugolini (Anpas Donatori Sangue)
- Alessandra Campagnano (Associazione Donatori Midollo Osseo)