Premio Estra per lo sport: vincitori della call to action in Toscana

La cerimonia di premiazione della Call to Action: “L’Energia delle buone pratiche”, organizzata dalla Regione Toscana, si è tenuta presso l’Istituto di Istruzione Superiore “Leonardo da Vinci” a Firenze. L’evento ha visto la partecipazione di diverse figure istituzionali e rappresentanti del mondo sportivo, evidenziando l’importanza del connubio tra sport e responsabilità sociale.
ospiti e personalità presenti
Tra i presenti figuravano:
- Maria Grazia Pugliese
- Letizia Perini
- Simone Cardullo
- Giuseppe Rubechi
- Luigi Busà
- Chiara Marando
- Gianni Taccetti
- Alberto Melis
- Francesco Conforti
dettagli sulla call to action e sui premiati
Estra S.p.A., attiva nel settore dell’energia, ha premiato le associazioni vincitrici della IV Edizione della Call to Action con un riconoscimento economico. Quest’anno, per la prima volta, il premio è stato concepito per supportare lo sviluppo di progetti futuri, concedendo un contributo di €5.000 alle migliori iniziative in ogni regione. L’obiettivo è quello di valorizzare l’inclusione sociale attraverso lo sport.
I dati raccolti dimostrano il successo dell’iniziativa: sono state ricevute ben 222 candidature, con un incremento significativo rispetto all’edizione precedente. Le candidature sono state suddivise come segue:
- Abruzzo: n. 59 candidature
- Marche: n. 47 candidature
- Molise: n. 23 candidature
- Toscana: n. 62 candidature
- Umbria: n. 31 candidature
soci vincitori nella regione toscana
I due progetti distintisi nella Regione Toscana sono stati:
- FIGC Comitato Regionale Toscana (Firenze)
- Abbracciamo il Valdarno APS (Terranuova Bracciolini – AR)
dichiarazioni dei protagonisti dell’evento
Diverse personalità hanno condiviso le loro riflessioni durante l’incontro:
dichiarazioni significative
Maria Grazia Pugliese: Ha sottolineato l’importanza della trasmissione dei valori sportivi ai giovani.
Letizia Perini: Ha messo in evidenza come lo sport possa fungere da modello educativo per i ragazzi.
Giuseppe Rubechi: Ha evidenziato la crescita del progetto grazie all’impegno collettivo e al sostegno economico offerto.
Simeone Cardullo:: Ha affermato che l’attenzione verso la promozione sociale attraverso lo sport rimane centrale nell’iniziativa.
sintesi dei progetti vincitori
I progetti premiati includono:
“Non Solo Piedi Buoni” coinvolge squadre giovanili in attività socialmente utili, favorendo interazioni tra giovani calciatori e diverse realtà locali.
L’associazione promuove percorsi sportivi inclusivi per ragazzi con disabilità, garantendo opportunità di allenamento in un ambiente accogliente e collaborativo.
L’assegnazione dei premi continuerà nelle prossime settimane ad Ancona, Termoli e Montesilvano.