Palestra in rsa: fondazione chiarugi di empoli lancia corsi di attività fisica adattata

Contenuti dell'articolo

attività fisica adattata: promozione del benessere a empoli


La Fondazione Centro Residenziale Vincenzo Chiarugi, situata ad Empoli, arricchisce la propria proposta con l’introduzione dei corsi di Attività Fisica Adattata (A.F.A.). Riconosciuta per il suo impegno nell’assistenza agli anziani, attraverso servizi come la RSA e il centro diurno Casa Insieme, la Fondazione si apre ora a un’iniziativa dedicata alla comunità locale.

obiettivi del programma A.F.A.

Il programma A.F.A., sostenuto dalla Società della Salute e dall’Azienda Toscana Centro, ha come scopo principale quello di migliorare lo stile di vita degli adulti e degli anziani, prevenendo le problematiche legate alla sedentarietà. Diversi studi evidenziano che uno stile di vita inattivo può aggravare le condizioni delle malattie croniche. Pertanto, l’attività fisica costante è essenziale per contrastare questo fenomeno e favorire un’esistenza sana. La partecipazione ai corsi è semplice: non è richiesta alcuna prescrizione medica, ma si consiglia di consultare il proprio medico prima di iniziare l’attività motoria.

dettagli sui corsi A.F.A.

I corsi si tengono nella palestra interna della Fondazione Chiarugi, situata in via Guido Monaco n°23 a Empoli (FI), in un ambiente attrezzato e accogliente. I partecipanti sono suddivisi in gruppi in base alle loro esigenze specifiche. Gli appuntamenti si svolgono bisettimanalmente nei seguenti orari:

  • Martedì e giovedì alle 12:00
  • Mercoledì e venerdì alle 12:00
  • Lunedì e mercoledì alle 14:30
  • Mercoledì e venerdì alle 17:00

Tutte le sessioni durano un’ora e sono condotte da istruttori qualificati della Fondazione Chiarugi, garantendo così un’esperienza sicura ed efficace per ogni partecipante. Le attività sono principalmente rivolte a persone con artrosi, osteoporosi o altre patologie migliorabili tramite il movimento. Un corso specifico è dedicato alla prevenzione delle cadute, mirato a chi presenta un alto rischio di perdita dell’equilibrio, con l’obiettivo di ridurre il rischio di fratture vertebrali o al femore.

contatti per informazioni

Per ulteriori dettagli sui corsi A.F.A., è possibile contattare l’Ufficio Relazioni con il Pubblico della RSA Chiarugi al numero telefonico 0571-1608328 (sig.ra Valentina Fabiani).