Nidi condominiali come strumento concreto per il welfare

parità di genere e assistenza familiare

La questione della parità di genere è un tema di crescente importanza, soprattutto in ambito lavorativo e sociale. Recentemente, il presidente dell’INPS, Gabriele Fava, ha sottolineato l’importanza di affrontare questo argomento con approcci pratici e immediati.

interventi proposti per la famiglia

Durante il convegno intitolato ‘Diversità, pari opportunità e lavoro: diritti e nuove sfide’, svoltosi presso la sede INPS di Palazzo Wedekind a Roma, Fava ha dichiarato che si stanno considerando diverse forme di assistenza pratica. Tra queste si trovano i nidi condominiali, strumenti utili sia per le famiglie che per i datori di lavoro. Queste iniziative mirano a fornire supporto immediato alle esigenze quotidiane delle famiglie.

l’importanza della tematica

L’approccio pragmatico alla parità di genere non solo favorisce un ambiente lavorativo più equo, ma contribuisce anche al benessere delle famiglie italiane. L’implementazione di soluzioni come i nidi condominiali rappresenta un passo avanti verso una maggiore inclusione e supporto alle famiglie nel contesto lavorativo.

  • Gabriele Fava – Presidente INPS
  • Diversità
  • Opportunità
  • Lavoro
  • Diritti
  • Nuove sfide
Tag correlati:


<strong>welfare</strong>, 
   <strong>parit&agrave; di genere</strong>, 
   <strong>nidi condominiali</strong>