Neonati morti in giardino, la commovente scelta di chiara petrolini nel cimitero

nuovo sviluppo nel caso dei neonati sepolti a Vignale di Traversetolo

La recente decisione della Cassazione riguardante Chiara Petrolini ha segnato un ulteriore passo nella complessa vicenda dei neonati uccisi e sepolti nel giardino di una villetta a Vignale di Traversetolo, situata in provincia di Parma. I due bambini hanno ricevuto una sepoltura dignitosa, con le salme che sono state benedette in forma privata presso il cimitero di Bannone. Questo evento ha attirato l’attenzione per le presenze e le assenze significative durante la cerimonia.

chiara petrolini e la cerimonia di sepoltura

Il triste capitolo legato alla morte dei neonati si è concretizzato con la cerimonia svoltasi in forma riservata nel cimitero di Bannone. Le salme dei due bimbi, identificati come Domenico Matteo e Angelo Federico, sono state officiate dal parroco locale, padre Antonio Ciceri. La breve celebrazione ha rappresentato un momento significativo per dare un ultimo saluto ai piccoli.

l’assenza della madre chiara petrolini

L’ex fidanzato della Petrolini ha recentemente preso parte all’identificazione dei due figli, ma la madre, attualmente indagata per duplice omicidio e soppressione di cadaveri e ora agli arresti domiciliari, non era presente alla cerimonia. In contrasto, il padre dei bambini, Samuel, ha partecipato insieme a familiari e amici. Questo addio straziante difficilmente potrà portare a una conclusione emotiva per coloro che hanno vissuto da vicino questa tragica vicenda.

  • Domenico Matteo
  • Angelo Federico
  • Chiara Petrolini
  • Samuel
  • Padrino Antonio Ciceri