Multe a bici e sci nel 2025: scopri le cifre da capogiro da evitare

cambiamenti normativi per bici e sci nel 2025: regole da seguire

A partire dal 2025, l’utilizzo di biciclette e attrezzature da sci sarà soggetto a nuove norme che richiedono particolare attenzione. Le modifiche normative, pubblicate nella Gazzetta Ufficiale, introducono standard più rigorosi riguardanti l’omologazione, le dimensioni e l’installazione dei portabici e portasci. È fondamentale essere informati su queste nuove disposizioni per evitare sanzioni economiche significative.

nuove disposizioni per portabici e portasci

Le recenti regolazioni stabiliscono che i portabici e i portasci sono considerati accessori amovibili, quindi devono poter essere montati o smontati senza apportare modifiche permanenti al veicolo. Per garantire la conformità, tali dispositivi devono rispettare standard di sicurezza specifici e non devono alterare in modo significativo il peso a vuoto del veicolo.

Un elemento chiave riguarda le dimensioni: la larghezza degli accessori non deve superare quella del veicolo stesso; in caso contrario, si applicano le normative relative alla sporgenza dei carichi. Anche la sporgenza longitudinale deve seguire le indicazioni del Codice della Strada.

I dispositivi devono essere omologati e presentare il marchio di conformità secondo il regolamento UNECE n. 26. È essenziale seguire attentamente le istruzioni di montaggio fornite dal costruttore per una corretta installazione.

In aggiunta, è obbligatorio installare dispositivi supplementari di illuminazione e segnalazione qualora il portabici o il portasci coprano luci posteriori o targa. Tali dispositivi devono replicare i segnali luminosi posteriori del veicolo, ad eccezione della luce di arresto. Se invece il portabici non nasconde né la targa né le luci, queste restrizioni non si applicano.

sanzioni per violazioni delle nuove norme

L’inosservanza delle nuove regole può comportare sanzioni elevate. Le multe riguardano principalmente i dispositivi privi di omologazione, installati in modo scorretto o che coprono targa e luci senza adeguate segnalazioni supplementari.

Anche se non è necessario aggiornare la carta di circolazione per l’installazione dei portabici o portasci, è fondamentale rispettare i limiti massimi di peso e carico consentiti per il veicolo. La mancata osservanza di queste indicazioni può risultare in sanzioni economiche significative.