Moto 125 cc: ecco il clamoroso divieto per i conducenti

cambiamenti normativi sulla guida delle moto 125 cc in italia

Recentemente, si è diffusa la notizia riguardante un possibile divieto di guida per le moto 125 cc, che ha suscitato preoccupazione tra i motociclisti. L’effettiva situazione appare differente rispetto alle prime ipotesi. Di seguito vengono esposte le informazioni più rilevanti.

regole attuali per la guida delle moto 125 cc

In Italia, la normativa riguardante la conduzione delle moto 125 cc è stabilita dal Codice della Strada e richiede ai conducenti di soddisfare specifici requisiti. Per guidare legalmente una moto di questa cilindrata, è necessario possedere una patente adeguata.

Le attuali disposizioni prevedono che:

  • I sedicenni possono condurre una moto 125 cc solo se in possesso della patente A1.
  • I titolari della patente A2 o superiore possono utilizzare questi veicoli a partire dai 18 anni.
  • I possessori esclusivi della patente B, valida per le automobili, possono guidare una moto 125 cc a condizione che la potenza non superi gli 11 kW.

Oltre alla regolarità dei documenti di guida, il motociclista deve disporre di un’assicurazione valida e di tutti gli altri documenti richiesti dalla legge. È altresì obbligatorio indossare un casco omologato, mentre in caso di sosta forzata lungo la strada è necessario avere un giubbotto catarifrangente.

a cosa si riferisce il “divieto” proposto?

L’ipotesi su un possibile divieto alla guida delle moto 125 cc ha avuto origine da una proposta legislativa proveniente dalla Spagna. Il Governo spagnolo ha recentemente deciso di implementare nuove normative relative all’ottenimento della patente A, necessaria per guidare qualsiasi tipo di motocicletta.

A seguito di questa riforma, per conseguire la patente A sarà indispensabile avere almeno due anni di esperienza con la patente A2 e superare un corso teorico e pratico su strada. Inizialmente era stata proposta anche una modifica che avrebbe limitato l’accesso alla guida delle moto esclusivamente a chi avesse conseguito specifiche patenti. Il decreto finale non ha incluso questa restrizione. Pertanto, al momento le regole vigenti per la guida delle moto 125 cc rimangono immutate in Italia.