Mostra contro la violenza di genere a palazzo Bastogi a Firenze

inaugurazione della collettiva di arte contemporanea
Presso il Palazzo Bastogi si è tenuta l’apertura della mostra collettiva di arte contemporanea intitolata Amare è un’altra cosa, promossa dall’associazione Art Decò. Dopo i saluti iniziali del vicepresidente del Consiglio regionale, Marco Casucci, ha preso la parola la presidente dell’associazione, Mariangela Baldi.
importanza della riflessione sulla violenza di genere
Il vicepresidente Marco Casucci ha sottolineato come questa iniziativa rappresenti uno strumento cruciale per stimolare una riflessione profonda sulla violenza di genere, un problema che continua a minacciare il tessuto sociale. L’arte, nelle sue diverse forme, possiede il potere di narrare storie, denunciare ingiustizie e avviare dibattiti pubblici. Le opere esposte non solo evidenziano il talento degli artisti ma anche il coraggio di affrontare una realtà spesso trascurata. La mostra invita a riconsiderare il significato autentico dell’amore, contrapposto a ogni forma di abuso e violenza.
messaggio del presidente Antonio Mazzeo
Nell’introduzione al catalogo della mostra, il presidente Antonio Mazzeo ha espresso la sua soddisfazione nel vedere ospitata questa quinta edizione nella sede del Consiglio regionale. Ha enfatizzato l’importanza del linguaggio artistico nel promuovere una cultura del rispetto e ha ribadito che tutti devono unirsi nella lotta contro la violenza maschile sulle donne. Ha citato le parole del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella riguardo al fallimento sociale che porta alla violenza.
partecipazione degli artisti italiani
Mariangela Baldi, presidentessa dell’associazione Art-Eco, ha dichiarato che sempre più artisti da tutta Italia accolgono l’invito a partecipare con le loro opere per sostenere le vittime di violenza e le associazioni attive in questo campo. I 42 artisti coinvolti hanno creato opere che invitano alla riflessione e all’azione contro la sofferenza causata dalla violenza di genere.
dettagli sulla mostra
La collettiva sarà aperta al pubblico fino al 21 marzo con i seguenti orari: dal lunedì al venerdì, dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 15:00 alle 19:00.
- Marco Casucci
- Mariangela Baldi
- Antonio Mazzeo
- Sergio Mattarella (citato)