Montelupo in fiore: primavera con oltre 20 espositori e attività per tutti

Contenuti dell'articolo

Il 16 marzo 2025, il comune di Montelupo Fiorentino diventerà un vibrante giardino all’aperto grazie all’evento ‘Montelupo in Fiore‘. Questa manifestazione porterà nel centro cittadino una serie di iniziative colorate e profumate, focalizzate sulla natura, sull’arte e sulla creatività.

L’iniziativa si svolgerà dalle 9 alle 20, estendendosi da piazza Vittorio Veneto a piazza dell’Unione Europea. Il centro storico accoglierà più di 20 espositori florovivaistici, mentre la mostra mercato sarà arricchita da laboratori artistici, spettacoli e attività per famiglie.

Commento dell’assessora alla cultura e al turismo

Aglaia Viviani, assessora alla cultura e al turismo, ha dichiarato: «Montelupo in Fiore segna l’apertura della stagione degli eventi 2025. A breve verrà comunicato l’intero programma annuale, ricco di novità grazie alla collaborazione con le associazioni locali. La festa dei fiori rappresenta una certezza consolidata che valorizza il territorio e le sue peculiarità.»

Scoprire Montelupo tra arte e natura

Nell’ambito della manifestazione si terranno visite guidate che uniranno storia locale, arte contemporanea e paesaggio urbano. ‘Dialogo tra Arte e Natura’, un percorso curato dall’artista Serena Tani, presenterà 13 installazioni temporanee integrate nel contesto naturale della città. Le visite sono gratuite e partiranno dal Museo della Ceramica alle ore 10, 12, 14 e 16.

Anche la guida turistica Elisa Boldrini condurrà passeggiate nel centro storico con tappe nei luoghi emblematici della città. Le visite si svolgeranno alle ore 9.45 e 14.45 con gruppi limitati a 25 partecipanti.

Museo della Ceramica: un’esperienza imperdibile

L’evento offre anche l’opportunità di visitare il Museo della Ceramica. Alle ore 16 è prevista una visita guidata gratuita per la prima domenica del mese; il costo per gli adulti è di €8 (ridotto a €5 per i bambini dai 4 ai 12 anni). Alle ore 17 si svolgerà un laboratorio per bambini intitolato ‘Un prato di fior d’argilla‘, dove i piccoli potranno creare fiori in ceramica ispirati alla natura.

Arte e creatività in fiore

L’evento propone vari appuntamenti dedicati agli amanti dell’arte:

  • Corsi di pittura e affresco: presso Spazio Arte BeaBis con l’artista Andrea Susanne Heinisch.
  • Mostra d’arte: curata da Beatriz Irene Scotti.
  • Laboratorio interattivo: con Laura Repetti, dedicato alla creazione di immagini con semi germoglianti nell’argilla.
  • Laboratorio gratuito: ospitato da FACTO – Fabbrica Creativa Toscana per realizzare manufatti floreali.
  • Theater itinerante:: monologo dell’attrice Elisa Russo, previsto alle ore 11.30 e alle ore 16.

I prodotti tipici e le attività per i bambini

Piazza Unione Europea ospiterà una mostra mercato agricola con miele, piante aromatiche ed attrezzature da giardino. I bambini saranno coinvolti in esperienze botaniche, laboratori sensoriali e nella ‘Fattoria degli Animali’, dove potranno interagire con alpaca, pony ed asini.

Azione comunitaria: concorso decorativo

I cittadini sono invitati a partecipare attivamente: il Centro Commerciale Naturale ‘Borgo degli Arlecchini strong>‘ promuove il concorso ‘Il Balcone e la Vetrina più bella‘, volto a premiare le migliori decorazioni floreali nel centro storico. Le iscrizioni rimarranno aperte fino al14 marzo strong > . p >

  • Aglaia Viviani – Assessora Cultura/Turismo;
  • Serena Tani – Artista;
  • Elisa Boldrini – Guida Turistica;
  • Andrea Susanne Heinisch – Artista;
  • Beatriz Irene Scotti – Curatrice Mostra;
  • Laura Repetti – Laboratorio Interattivo;
  • Elisa Russo – Attrice Teatrale;
  • Pro Loco Montelupo;
  • Centro Commerciale Naturale “Borgo degli Arlecchini”; span > li >
    ul >

    div >