Mercato in crescita: Findus prevista un aumento del 2,6% nel 2024

andamento del mercato alimentare in italia
Il settore alimentare italiano sta mostrando segnali di leggera crescita, sia in termini di volume che di valore. Secondo le dichiarazioni di Renato Roca, country manager di Findus Italia, l’azienda ha registrato un incremento del +2,6%, superando il tasso medio del mercato che si attesta al 2%.
analisi della situazione attuale
Roca ha evidenziato come l’Italia non sia caratterizzata da crescite straordinarie nel comparto del food per il largo consumo. A partire dal 2024, il mercato ha mostrato segni di normalizzazione dopo i periodi difficili legati all’inflazione degli anni precedenti. Le iniziative adottate, come le campagne di comunicazione e i riposizionamenti dei prezzi, hanno contribuito a stimolare la domanda.
prospettive future
L’ottimismo è palpabile tra gli operatori del settore; il mercato dei surgelati, in particolare, si sta rivelando favorevole grazie a diversi trend emergenti. Tra questi vi sono l’anti spreco e una crescente attenzione verso abitudini alimentari più sane. Il portafoglio prodotti di Findus è composto per l’80% da pesce e vegetali, con recenti aggiunte nel segmento del pollo.
risultati significativi nel comparto surgelati
Un dato positivo emerso è la riacquisizione dell’1% delle famiglie che avevano abbandonato il mercato. Inoltre, Findus ha ottenuto un incremento significativo nella penetrazione tra le famiglie acquirenti: 2 punti percentuali per Findus e addirittura 4 punti per il pesce.
- Renato Roca – Country Manager di Findus Italia
- Findus Italia
- Milano – Evento ‘100%: il nostro percorso di sostenibilità’
- Surgelati
- Pesce e vegetali nel portafoglio prodotti
- Tendenze anti spreco e salute alimentare