Meno rischio frane e alluvioni in toscana: avvio del percorso di prevenzione

iniziativa “meno rischio in toscana”
Il progetto “Meno rischio in Toscana” ha registrato un’ampia partecipazione, con oltre 500 presenze al teatro Politeama di Prato. Questo percorso formativo, articolato in 10 tappe, comprende incontri dal vivo e webinar, ed è promosso dalla Regione Toscana per affrontare le problematiche legate alle alluvioni e alle frane.
priorità della regione toscana
Il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, ha sottolineato l’importanza della difesa del suolo come priorità nelle opere pubbliche. Fino ad oggi, sono stati proclamati quattro stati di emergenza a causa di eventi climatici estremi. Giani ha evidenziato che la percezione dei cittadini è cambiata: ora la sicurezza contro il rischio idraulico e idrogeologico è considerata fondamentale. Ha inoltre richiesto un maggiore impegno da parte del Governo per garantire gli investimenti necessari.
strumenti per la sicurezza delle comunità
L’assessora regionale all’ambiente e alla difesa del suolo, Monia Monni, ha dichiarato che il percorso mira a fornire strumenti adeguati a chi opera nei settori dell’urbanistica e della gestione delle emergenze. Professionisti di rilievo e docenti universitari saranno coinvolti attraverso webinar mirati, offrendo vantaggi ai Comuni partecipanti nei bandi regionali.
- Eugenio Giani – Presidente della Regione Toscana
- Monia Monni – Assessora regionale all’ambiente
- Ilaria Bugetti – Sindaca di Prato
- Susanna Cenni – Sindaco di Poggibonsi e presidente di Anci Toscana
tematiche trattate nel percorso formativo
Il programma si svolgerà da marzo a giugno con eventi focalizzati su argomenti tecnici specifici, tra cui:
- Progettazione opere idrauliche (27 marzo)
- Rischio di collasso arginale (3 aprile)
- Suscettibilità al danno da alluvione (17 aprile)
- Pianificazione urbanistica e cambiamenti climatici (22 maggio)
A conclusione del percorso, i partecipanti riceveranno un attestato ufficiale che consentirà loro di identificarsi come enti formati sul tema del rischio da frane e alluvioni.
partecipanti all’inaugurazione dell’iniziativa
Nell’evento inaugurale hanno preso parte diverse figure significative:
- Eugenio Giani – Presidente della Regione Toscana
- Monia Monni – Assessora regionale all’ambiente
- Ilaria Bugetti – Sindaca di Prato
- Susanna Cenni – Presidente di Anci Toscana
- Giovanni Massini – Settore regionale per la difesa del suolo e Protezione civile
- Bernardo Mazzanti – Settore regionale per la difesa del suolo e Protezione civile
- Daniele Bignami – Fondazione Politecnico di Milano
- Nicolas Casagli – Università degli Studi di Firenze
- Fabio Castelli – Università degli Studi di Firenze
L’incontro rappresenta un’importante occasione per costruire una rete collaborativa tra enti pubblici, professionisti e volontariato nella gestione delle emergenze legate ai fenomeni climatici.