Manichino computerizzato per simulazioni ospedaliere a Pistoia

simulazione sanitaria pediatrica al san jacopo
Il motto di Confucio, “Se ascolto dimentico, se vedo ricordo, se faccio capisco”, ha segnato l’inizio di un’importante iniziativa di simulazione sanitaria ad alta fedeltà presso il reparto di Pediatria dell’Ospedale San Jacopo di Pistoia. Questa attività è stata avviata dieci anni fa sotto la direzione del dottor Rino Agostiniani ed è parte della rete regionale Simpnet, coordinata dal dottor Marco De Luca.
evoluzione grazie a nuove tecnologie
Grazie alla generosità dell’Associazione Eventivianova, situata a Pieve a Nievole, è stato possibile potenziare la dotazione strumentale con l’acquisto di un nuovo manichino, denominato “Zeno”. Questo dispositivo avanzato, dotato di trasmissione wireless, consente la creazione di scenari sempre più realistici per le esercitazioni cliniche.
importanza della formazione nel settore pediatrico
L’implementazione del manichino “Zeno” offre ai professionisti sanitari l’opportunità di affinare le proprie competenze e perfezionare i processi decisionali in un ambiente controllato. In ambito pediatrico, dove i casi gravi sono rari ma richiedono una preparazione rigorosa da parte del team composto da pediatri, medici del pronto soccorso, anestesisti e infermieri, questa attività assume un valore fondamentale.
presentazione delle nuove attività di simulazione
La presentazione ufficiale del nuovo manichino si è svolta in occasione dell’avvio delle nuove attività di simulazione presso il Centro formazione del 118 e sede della CROSS (Centrale Remota Operazioni Soccorso Sanitario). La collaborazione tra la rete formativa aziendale e diversi esperti ha permesso una sinergia efficace nella preparazione dei professionisti coinvolti.
ringraziamenti alle associazioni e ai partecipanti
Durante l’evento sono stati espressi riconoscimenti all’Associazione Eventivianova, rappresentata dal Presidente Loretta Baronti e dai consiglieri Cervo e Lucchesi. Hanno partecipato anche figure chiave come:
- Dottoressa Lucilla Di Renzo – Direttore sanitario presidio ospedaliero San Jacopo
- Dottor Andrea Nicolini – Direttore area emergenza territoriale
- Dottor Marco Capacci – Direzione Infermieristica
- Dottor Rino Agostiniani – Direttore area pediatrica e neonatologica aziendale
- Dottor Marco De Luca – Coordinatore Simulazioni Pediatriche AOU Meyer
celebrazione dei dieci anni di simulazione pediatrica
Nell’ambito della stessa cerimonia si è celebrato anche il decennale dell’attività di simulazione in Pediatria. Hanno preso parte all’evento figure significative come:
- Dottoressa Silvia Ghione – Direttore SOS Pediatria San Jacopo
- Dottor Giuliano Michelagnoli – Direttore anestesia e rianimazione
- Dottoressa Camilla Golzio – Direttore struttura operativa semplice Emergenza Territoriale 118 Pistoia
- Dottoresse Stefania Magnanensi, Cristina Cascini, Lara Selmi – Coordinatori infermieristici vari