Maltempo toscana, allerta per la piena dell’arno nel pomeriggio

La situazione meteorologica in Toscana è attualmente caratterizzata da un servizio di piena attivato, con la Protezione Civile che sta monitorando attentamente il territorio. In particolare, l’Arno è sotto osservazione, con una piena prevista a Firenze nel pomeriggio e a Pisa nella serata.
monitoraggio dei fiumi toscani
Al momento, il livello dell’Arno è al secondo grado di allerta nei tratti di Ponte a Signa, Montelupo ed Empoli. Anche altri fiumi come l’Era a Capannoli e il Bisenzio a San Piero a Ponti sono stati classificati allo stesso livello. Le seguenti aree sono particolarmente critiche:
- Sesto Fiorentino (esondazione del fiume Rimaggio)
- Firenze
- Pontassieve
- Pelago
- Calenzano
- Lastra a Signa
- Signa
- Bagno a Ripoli
- Poggio a Caiano
- Carmignano
- Prato
- Marradi (frane)
- Vicchio (frane)
situatione attuale dell’arno e previsioni meteo
Sebbene il livello idrometrico dell’Arno stia mostrando un leggero calo, rimane comunque sopra il primo livello di guardia fissato a tre metri. I dati attuali indicano valori tra 3,53 e 3,60 metri con una portata di 1097 metri cubi al secondo. Si prevede un potenziale aumento del livello nelle prossime ore dovuto all’afflusso d’acqua dagli affluenti montani.
I rovesci intensi si stanno espandendo da Livorno verso Empoli e Firenze. Gli accumuli recenti hanno raggiunto i 40-70 millimetri in alcune zone, mentre Firenze ha registrato quasi 61 millimetri nelle ultime dodici ore. Ulteriori forti temporali sono previsti durante la giornata con accumuli stimati tra 50 e 80 millimetri.
dichiarazioni del prefetto di pisa sull’allerta meteo
Il prefetto di Pisa, Maria Luisa D’Alessandro, ha avvertito che nel pomeriggio ci si aspetta una “piena molto significativa” dell’Arno. Sono in fase di installazione paratie per contenere l’acqua e durante la riunione per coordinare i soccorsi è stato evidenziato il rischio idraulico sul bacino dell’Arno.
D’Alessandro ha esortato i cittadini alla massima prudenza evitando spostamenti non necessari. È stata annunciata anche la chiusura di quattro cavalcavia su sette nella provincia per garantire la sicurezza pubblica.
misure precauzionali adottate dalle autorità locali
L’autorità locale sta valutando ulteriori misure come la proroga della chiusura delle scuole e il rinvio della partita di Serie B tra Pisa e Mantova. Inoltre, il Punto nascita di Pisa sarà aperto anche presso l’ospedale Cisanello per garantire assistenza sanitaria sicura durante questa emergenza.
In sintesi:- Piena dell’Arno monitorata con attenzione.
- Aree critiche identificate: Sesto Fiorentino, Firenze e altri comuni limitrofi.
- Aumenti previsti nei livelli idrometrici nei prossimi giorni.
- Piano d’emergenza attivato dal prefetto di Pisa.
- Misure precauzionali in atto per garantire la sicurezza dei cittadini.