Maltempo in italia: tregua temporanea prima di nubifragi e neve

Contenuti dell'articolo

previsioni meteo in italia: situazione attuale e prossimi sviluppi

Il meteo italiano sta vivendo una fase di transizione, con un miglioramento temporaneo dopo le recenti condizioni avverse. Tuttavia, è previsto un nuovo peggioramento a partire dal tardo pomeriggio di oggi, giovedì 13 marzo.

situazione attuale

Oggi si registrano delle schiarite al Nord e al Sud, mentre il versante adriatico offre condizioni asciutte. Nonostante ciò, rovesci sparsi interesseranno la Toscana e la Calabria. Come confermato da Lorenzo Tedici, meteorologo del sito iLMeteo.it, questo giovedì si presenta come la giornata più favorevole della settimana.

nuova perturbazione in arrivo

A partire dal tardo pomeriggio, forti rovesci provenienti dalla Sardegna si dirigeranno verso il Mar Tirreno e il Mar Ligure, colpendo principalmente Liguria di Levante, Toscana e Lazio. La notte sarà caratterizzata da condizioni meteorologiche molto instabili al Centro-Nord.

previsioni per venerdì 14 marzo

La giornata di venerdì vedrà l’Italia divisa in due: maltempo intenso al Nord-Est e tra Toscana ed Umbria, mentre il Sud godrà di sole e temperature elevate. In particolare, in Sicilia si prevede un picco di 30 gradi all’ombra.

dettagli sulle precipitazioni

  • Toscana: rischio nubifragi con piogge intense.
  • Liguria di Levante: forti precipitazioni previste.
  • Triveneto: piogge diffuse su gran parte della regione.
  • Sud Italia: sole predominante con velature occasionali.

situatione nel weekend

Il fine settimana continuerà a presentare instabilità al Centro-Nord mentre il Sud vivrà condizioni quasi estive. Sabato sono previsti fenomeni piovosi dall’Alto Lazio verso nord; domenica invece le precipitazioni saranno sporadiche e concentrate principalmente nel Nord-Ovest e in Toscana.

I miglioramenti significativi per il meteo del Centro-Nord sono attesi per martedì prossimo; tuttavia, è previsto un calo delle temperature all’inizio della nuova settimana. Si raccomanda attenzione ai cambiamenti meteorologici che inizieranno nella seconda parte della giornata odierna a partire dalla Sardegna.

  • Domenica: attenuazione dei fenomeni atmosferici prevista.
  • Miglioramento generale: atteso da martedì prossimo.
  • Calo termico: probabile nelle zone montane e sul versante adriatico all’inizio della nuova settimana.