Maltempo a Firenze, Arno al primo livello di guardia: aggiornamenti attuali

Contenuti dell'articolo

allerta meteo arancione in toscana

Il 14 marzo 2025 segna una giornata di allerta meteo arancione per temporali in Toscana. Durante la notte precedente, le precipitazioni hanno continuato a interessare il territorio, con il Mugello che ha subito i maggiori effetti.

livelli idrometrici e servizi attivati

L’Arno ha raggiunto il primo livello di guardia in località come Bagno a Ripoli, Firenze, Lastra a Signa e Montelupo, con una portata di circa 1000 metri cubi al secondo agli Uffizi. Il servizio di piena è stato attivato. Altri fiumi, come l’Egola a Fornacino e l’Era a Capannoli, presentano anch’essi criticità simili.

situation report dai sindaci locali

Simone Londi, sindaco di Montelupo, ha segnalato un aumento dei livelli idrometrici dopo aver registrato precipitazioni tra i 20-30 mm nell’Empolese Valdelsa. Simona Rossetti, sindaca di Cerreto Guidi, ha comunicato che sono stati misurati 24 mm di pioggia dalle ore 19 del giorno precedente e che diverse pompe idrovore sono state attivate per monitorare i livelli dei corsi d’acqua.

  • Simone Londi – Sindaco di Montelupo
  • Simona Rossetti – Sindaca di Cerreto Guidi

chiusure stradali e frane

A Empoli è stata disposta la chiusura precauzionale della via Salaiola per motivi di sicurezza pubblica. Inoltre, si registrano problematiche anche sull’Autopalio dove piante sono crollate sulla carreggiata in direzione nord.

frane nel lucchese e volterrano

In provincia di Lucca si è verificata una frana significativa sulla Sr 445 della Garfagnana, isolando Bagni di Lucca. Anche nei pressi di Volterra la strada statale 68 “Di Val Cecina” è chiusa al traffico a causa di smottamenti.

  • Sr 445 della Garfagnana – Frana tra Ponte di Calavorno e Ponte della Fegana
  • Strada statale 68 “Di Val Cecina” – Chiusura dal km 43,300 al km 43,800