LetExpo 2023: 130 mila visitatori per Grimaldi (Alis)

letexpo 2025: un successo straordinario per il settore della logistica
La quarta edizione di LetExpo ha registrato risultati eccezionali, evidenziando l’importanza crescente della fiera nel panorama del trasporto e della logistica sostenibile. Con la partecipazione di 500 espositori e un incremento del 25% rispetto all’anno precedente, l’evento ha attratto circa 130 mila visitatori, dimostrando il suo valore come punto di riferimento per gli operatori del settore.
un evento di grande rilevanza
Guido Grimaldi, presidente dell’Associazione logistica intermodalità sostenibile (Alis), ha sottolineato l’autorevolezza della manifestazione, che ha visto la presenza attenta delle istituzioni governative. Durante i lavori di LetExpo 2025, sono intervenuti 350 relatori e stakeholder, fornendo spunti significativi sulle necessità del comparto dei trasporti e della logistica.
opportunità di business e confronto internazionale
LetExpo si è confermata come una fiera B2B, attirando 25 mila giovani e circa 100 mila operatori nel settore. Questi incontri hanno permesso ai partecipanti non solo di esplorare opportunità commerciali ma anche di confrontarsi su problematiche globali attuali. Grimaldi ha messo in evidenza le difficoltà geopolitiche che influenzano il commercio mondiale, tra cui conflitti nelle aree limitrofe all’Europa e questioni legate ai dazi.
le politiche europee e le loro conseguenze
Il presidente Alis ha espresso preoccupazione riguardo alle politiche fiscali europee, in particolare alle “iper-tassazioni” introdotte con il sistema Ets e la normativa FuelEu a partire dal 1º gennaio 2025. Tali misure potrebbero comportare un aumento dei costi di trasporto compreso tra il 20% e il 25%, creando danni significativi a un settore cruciale per l’economia europea.
auspicata revisione delle tasse europee
Grimaldi ha auspicato una riflessione da parte dell’Europa riguardo a queste tassazioni, che non solo ostacolano la decarbonizzazione ma rischiano anche di riportare milioni di camion dalle autostrade marittime alle strade terrestri. Questo cambiamento potrebbe aumentare i costi esterni associati al trasporto.
- Guido Grimaldi – Presidente Alis
- Cento relatori provenienti dal mondo della logistica
- Membri del governo italiano
- Operatori del settore logistico
- Aziende espositrici varie
L’importanza delle autostrade marittime è stata evidenziata da Grimaldi, che ha ricordato come esse abbiano generato risparmi significativi per gli italiani, pari a ben 7 miliardi di euro.