Legge sul fine vita in Toscana: respinto il ricorso del centrodestra

La recente decisione del Collegio di Garanzia della Regione Toscana ha confermato, in modo unanime, la legittimità della legge sul fine vita approvata a febbraio. Questa legge rappresenta un’importante innovazione per l’Italia, regolando i tempi e le modalità di accesso al suicidio medicalmente assistito. La pronuncia è avvenuta in seguito a un ricorso presentato dal centrodestra che contestava la conformità della norma allo Statuto regionale.
la legge sul fine vita e il ricorso del centrodestra
Il provvedimento, adottato il 12 febbraio su iniziativa popolare dell’Associazione Luca Coscioni, ha suscitato dibattiti significativi. Il 15 febbraio, Forza Italia, Fratelli d’Italia e Lega hanno presentato un ricorso al Collegio di Garanzia, esprimendo preoccupazioni riguardo alla compatibilità della norma con le competenze legislative stabilite dalla Costituzione italiana. Qualora il ricorso fosse stato accolto, l’intero iter legislativo sarebbe dovuto ripartire da zero.
Commenti delle autorità regionali
Antonio Mazzeo, presidente del Consiglio regionale, ha espresso soddisfazione per la decisione del Collegio di Garanzia attraverso i social media. Ha affermato che questa conferma rappresenta un passo cruciale per garantire un percorso chiaro e rispettoso per coloro che ne hanno diritto. Inoltre, Mazzeo ha sottolineato l’importanza della dignità e dell’autodeterminazione nella regione Toscana.
dichiarazioni dall’associazione luca coscioni
L’Associazione Luca Coscioni ha accolto con entusiasmo la decisione del Collegio di garanzia. Filomena Gallo e Marco Cappato hanno evidenziato come questa legge non introduca nuovi diritti ma garantisca procedure certe per accedere al suicidio assistito. Hanno inoltre invitato altre regioni a seguire l’esempio toscano nell’approvazione di leggi simili.
Assemblea regionale dell’associazione
Ieri si è tenuta a Firenze l’assemblea regionale dell’Associazione intitolata “Dal corpo delle persone al cuore della politica regionale”, con la partecipazione di cittadini toscani e figure istituzionali come Antonio Mazzeo ed Enrico Sostegni. Durante questo incontro è stata ribadita la volontà di istituire rapidamente le commissioni mediche previste dalla legge.
commenti dei membri del pd
Membri del Partito Democratico hanno espresso soddisfazione per il parere unanime del Collegio di Garanzia. Vincenzo Ceccarelli ed Enrico Sostegni hanno dichiarato che non c’erano dubbi sulla legalità della norma e hanno criticato il tentativo di ostacolarne l’approvazione.
- Antonio Mazzeo, Presidente del Consiglio Regionale
- Filomena Gallo, Avvocata e Segretaria Nazionale Associazione Luca Coscioni
- Marco Cappato, Tesoriere Associazione Luca Coscioni
- Vincenzo Ceccarelli, Capogruppo PD in Consiglio Regionale
- Enrico Sostegni, Presidente Commissione Sanità
- Emiliano Fossi, Segretario PD Toscana